



distanze | 30 Maggio 2019
Distanza minima dal confine e applicazione de principio della prevenzione
di La Redazione
Il criterio della prevenzione va applicato anche quando il regolamento urbanistico locale preveda una distanza minima delle costruzioni dal confine, «purché tale regolamento consenta, come nel caso di specie, di costruire in aderenza o in appoggio». E nel caso di sopraelevazione di un edificio preesistente, il suddetto criterio va applicato avendo riguardo all’epoca della sopraelevazione.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 14705/19; depositata il 29 maggio)








- Fatture esagerate: l’utente deve dimostrare il malfunzionamento del contatore
- L’uso più intenso delle parti comuni non può essere fatto se comporta un danno per gli altri condomini
- Superbonus: tutte le novità della legge di bilancio 2021
- Il conduttore subentrante in un immobile risponde in proprio in caso di condanna ad un non facere
- Le Sezioni Unite escludono la natura reale del diritto d'uso esclusivo di un bene condominiale



























Network Giuffrè



















