



spese condominiali | 26 Ottobre 2018
Il Supercondominio viene a esistere “ipso iure et facto”, non è necessaria un’apposita manifestazione di volontà
di Edoardo Valentino - Avvocato
Il Supercondominio costituisce una fattispecie legale in cui più edifici, facenti parte o meno di distinti condomini, «sono ricompresi in una più ampia organizzazione condominiale, legati tra loro dall’esistenza di talune cose, impianti e servizi comuni […] in rapporto di accessorietà con i fabbricati, cui si applicano in piano le norme sul condominio anziché quelle sulla comunione».

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27084/18; depositata il 25 ottobre)








- La natura pertinenziale di un vano sottotetto messa in discussione
- E’ legittima l’azione del Condominio diretta a tutelare il bene comune nel rispetto dei limiti dell’art. 1102 c.c.
- Indipendenza delle vicende debitorie dell’ente condominiale verso i suoi appaltatori e del condomino moroso verso il Condominio
- L’amministratore di Condominio revocato senza giusta causa ha diritto al risarcimento del danno
- Un chiosco alimentare posizionato vicino a casa non viola la normativa sulle distanze



























Network Giuffrè



















