



assemblea condominiale | 21 Marzo 2017
La “tirannia” della maggioranza e il condomino dissenziente
Vi sono delle norme, come quella ex art. 1132, comma 1, c.c., che sono tese a mitigare gli effetti della regola maggioritaria che informa la vita condominiale. Al di fuori di questi casi, però, l’amministratore è autorizzato a difendere in giudizio le delibere dell’assemblea di condominio impugnate da un condomino, indipendentemente dal loro oggetto.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 7095/17; depositata il 20 marzo)








- Opposizione a decreto ingiuntivo e invalidità della delibera posta a suo fondamento
- La natura pertinenziale di un vano sottotetto messa in discussione
- E’ legittima l’azione del Condominio diretta a tutelare il bene comune nel rispetto dei limiti dell’art. 1102 c.c.
- Indipendenza delle vicende debitorie dell’ente condominiale verso i suoi appaltatori e del condomino moroso verso il Condominio
- L’amministratore di Condominio revocato senza giusta causa ha diritto al risarcimento del danno



























Network Giuffrè



















