La vicina deve estirpare l’alloro? No: basta potarlo perché è una siepe e c’è il muro divisorio

Qualora sul confine dei fondi risulti eretto un muro divisorio, quand’anche le piante di alloro fossero da considerarsi quali alberi di alto fusto, esse potrebbero comunque essere mantenute anche a distanza inferiore a quella legale, purché la loro altezza non superi quella del muro.

Lo ha precisato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 93/13, depositata il 4 gennaio. Il caso. La proprietaria di un fondo chiede la condanna della vicina all’estirpazione di un filare di alloro e due piante di nespolo posti in prossimità del confine. I giudici di merito dispongono però la sola rimozione delle piante di nespolo, limitandosi, per quanto riguarda l’alloro, a ordinarne la periodica cimatura. La questione è allora posta al vaglio dei giudici di legittimità. L’alloro è o no pianta da siepe? Con un primo motivo, la ricorrente lamenta essenzialmente una interpretazione non corretta delle circostanze di fatto, a cui sono stati applicati errati principi di diritto il punto fondamentale della questione è stabilire se l’alloro vada considerato o meno pianta da siepe, per capire a quale distanza legale far riferimento. Gli Ermellini rilevano che il filare di alloro è stato identificato come siepe sulla base delle risultanze della CTU, la quale aveva accertato che le piante in oggetto erano state piantate proprio con la funzione di formare di una siepe. La successiva crescita disarmonica del filare non consente di escludere tale identità, ma comporterebbe semmai solo la necessità di interventi di potatura. Di più. Sul confine dei fondi in questione risulta eretto un muro divisorio, pertanto, se anche le piante di alloro fossero da considerarsi quali alberi di alto fusto, esse potrebbero comunque essere mantenute anche a distanza inferiore a quella legale, purché la loro altezza non superi quella del muro. Fondamentale la presenza del muro divisorio. Con una seconda censura, la ricorrente contesta la mancata applicazione della distanza prevista dall’art. 892 c.c. alla pianta di alloro pianta – a suo giudizio – di alto fusto proprio a causa dell’esistenza del citato muro divisorio. La S.C., richiamando un orientamento precedentemente espresso, ricorda che il muro divisorio qui rilevante è quel manufatto che impedisce al vicino di vedere le piante altrui la ratio della norma che consente di non osservare le distanze stabilite per piantare alberi presso il confine art. 892, comma 4, c.c. , infatti, è appunto quella di nascondere le piante stesse alla vista del vicino. Appare perciò corretta la decisione impugnata, laddove afferma la legittimità del filare di alloro purché l’altezza delle piante non sia superiore a quella del muro suddetto. Per questi motivi la Cassazione rigetta il ricorso.

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 8 novembre 2012 – 4 gennaio 2013, n. 93 Presidente Oddo – Relatore Scalisi Svolgimento del processo C.F. con atto di citazione del 16 aprile 1999 conveniva in giudizio, davanti al Giudice di Pace di Milazzo, Ca.An. , chiedendo la condanna della convenuta all’estirpazione di un filare di alloro e di due piante di nespolo posti in prossimità del confine tra i due fondi di proprietà delle rispettive parti. Chiedeva, altresì, il risarcimento dei danni subiti. Si costituiva Ca.An. eccependo l’incompetenza per materia e per valore del giudice adito e contestava nel merito la fondatezza della domanda, formulando domanda riconvenzionale al fine di accertare il diritto di mantenimento delle piante in questione, anche se poste a distanza inferiore a quella prevista dalla legge, atteso che le stesse erano state piantate più di venti anni addietro. Il Giudice di Pace di Milazzo, con sentenza n. 80 del 2003, respinte le eccezioni d'incompetenza per materia e per valore, rilevato che dalle risultanze della CTU era emerso che le piante oggetto di causa erano di giovane età, condannava Ca.An. alla rimozione delle piante di nespolo in quanto poste a distanza dal confine inferiore a quella prevista dalla legge, condannava, altresì, la convenuta a garantire la periodica cimatura della siepe costituita dal filare di piante di alloro al fine di tenere la stessa sempre al di sotto dell'altezza di un metro pari all'altezza del muro di divisione posto al confine tra i due fondi, rigettava la richiesta di risarcimento del danno in quanto infondata, condannava, Ca.An. al pagamento della metà delle spese di lite in favore di C.F. . Avverso questa sentenza proponeva appello, davanti al Tribunale di Barcellona, Ca.An. chiedendo l'integrale riforma della sentenza per due motivi 1 perché le piante di nespolo erano piante da frutto e la C.T.U. non aveva accertato un’altezza superiore a due metri e mezzo per cui le piante rientravano nella previsione dell’art. 892, primo comma, n. 3 cod. civ. che prevede una distanza dal confine di circa 50 cm. e non, invece, quella indicata dal Giudice di Pace di m. 1,50 2 il ragionamento del C.T.U. fatto proprio dal Giudice di Pace era contraddittorio laddove affermava che le piante di alloro, pur essendo disposte a siepe e pur essendo state qualificate come di natura arbustiva, venivano poi equiparate alle siepi di ontano e castagno o altre piante simili di alto fusto per le quali è prevista una distanza minima di un metro e mezzo. Piuttosto, essendo il filare di alloro costituito da arbusti andava applicato l'art. 892 cc. che prevede la distanza minima dal confine di cm. 50. Si costituiva C. la quale contestava i motivi di appello e, ad un tempo, proponeva appello incidentale per la riforma della sentenza, laddove aveva erroneamente ritenuto il filare di alloro come piante da siepe e non, invece, di alto fusto, e quella parte della sentenza, laddove aveva rigettato la domanda di risarcimento danni. Il Tribunale di Barcellona, con sentenza n. 24 del 2006, confermava la sentenza di primo grado, compensava tra le parti le spese di lite del secondo grado. Secondo il Tribunale di Barcellona era corretta la valutazione del Giudice di Pace e, cioè, aver ritenuto che le piante di nespolo andavano classificate tra le piante di cui all'art. 892, primo comma, n. 2 cod. civ. e andavano poste a distanza di un metro e mezzo dal confine, che la siepe di alloro andava equiparata alle siepi di ontano e castagno per le quali l’art. 892 cod. civ. prevede una distanza dal confine di un metro. La cassazione di questa sentenza è stata chiesta da C.F. con ricorso affidato a due motivi. Ca.An. e per essa il suo curatore F.S. , ha resistito con controricorso. Motivi della decisione 1.- Con il primo motivo C.F.A. lamenta la violazione e falsa applicazione dell'art. 892 cod. civ. in relazione all'art. 360, primo comma, n. 3 cpc. ed in applicazione del disposto di cui all'art. 366, comma primo, n. 4 cpc. Secondo la ricorrente, il Tribunale di Barcellona avrebbe dovuto dichiarare il difetto di motivazione in ordine alla sentenza del Giudice di Pace perché il Giudice di Pace non avrebbe esposto le ragioni per le quali aveva ritenuto infondati i rilievi opposti alla CTU solo perché erano stati avanzati dopo il deposito della relazione. E, scrive la ricorrente - ammettendosi in astratto che il Tribunale si sia sostituito al primo giudice per rispondere ai rilievi opposti alla relazione della CTU da parte ricorrente non ci è chi non veda che il ragionamento non coglie nel segno, essendo stata evidenziata la pratica colturale irrazionale proprio dal CTU come segnato dai richiamati rilievi critici del CTP. Insomma - scrive ancora la ricorrente - l'assunto del giudice di appello è infondato su una interpretazione non corretta delle circostanze di fatto a cui sono stati applicati errati principi di diritto. 1.1.- Il motivo è infondato. Va precisato che il Tribunale di Barcellona ha identificato il filare di piante di alloro di proprietà di G. , una siepe, in ragione delle indicazioni della C.T.U. e tenuto conto anche di quelle espressioni contenute nella C.T.U. che secondo la ricorrente, indurrebbero ad escludere che quel filare potesse essere inteso siccome siepe. In particolare, come è detto nella stessa sentenza impugnata il CTU ha accertato che le piante oggetto di causa sono state poste per la formazione di una siepe. Pertanto l'identità quale siepe di quel filare è riscontrata dal Tribunale in ragione della specifica funzione che quel filare di alloro presentava di avere. Né la constatazione del il CTU secondo cui vi era una crescita disarmonica delle piante di alloro, con varie altezze raggiunte, tale che l'effetto siepe non si manifestava nella sua interezza, consente di escludere l'identità di siepe di quel filare di piante di alloro, perché la crescita disarmonica e il fatto che si registrasse per alcune piante un'altezza diversa avrebbe dovuto comportare o avrebbe comportato soltanto la necessità di interventi di regolarizzazione e di intereventi di potatura. 1.1.b .- Tuttavia, la censura non ha ragione di essere anche perché non coglie la ratio della decisione la quale risulta fondata più che sulla natura o identità del filare di piante di alloro sul dato di fatto dell’esistenza di un muro di divisione posto sul confine dei fondi di cui si dice. Come ha chiarito il Tribunale di Barcellona nel caso in esame le distanze legali non dovevano essere rispettate perché al confine tra i fondi di cui si dice vi era un muro divisorio e pertanto il filare delle piante di alloro anche se, per ipotesi, quelle piante fossero ritenute alberi di alto fusto poteva essere mantenuta anche a distanza inferiore rispetto alle distanze legali sempre che le piante poste a distanza inferiore dal confine non superassero l'altezza del muro di divisione. 2.- Con il secondo motivo la ricorrente lamenta la violazione dell'art. 360 terza ipotesi cpc. in relazione all'ultimo comma dell'art. 892 cc per errata e falsa applicazione della norma. Avrebbe errato il Tribunale di Barcellona, secondo la ricorrente, per aver ritenuto che per la siepe di alloro, pianta ritenuta di alto fusto, non dovesse applicarsi la distanza prevista dal secondo comma dell'art. 892 cc. perché esistente sul confine un muro divisorio, perché come ha affermato questa Corte con la sentenza n. 12956 del 29/09/2000. Soltanto se il confine tra due fondi è costituito da un muro divisorio, proprio o comune, è consentito di mantenere una siepe di alberi di alto fusto a meno di tre metri da esso, perché in tal caso il vicino non li vede e non subisce la diminuzione di aria, luce soleggiamento e panoramicità . 2.1.- Anche questo motivo è infondato. A bene vedere il Tribunale di Barcellona ha seguito, mutatis mutandis l’orientamento espresso da questa Corte e richiamato dalla stessa ricorrente. Questa Corte ha avuto modo di affermare che La nozione di muro divisorio, proprio o comune, che, a norma del quarto comma dell’art. 892 cod. civ., consente di non osservare le distanze stabilite per chi vuole piantare alberi presso il confine, coincide con quella di muro divisorio risultante dall’art. 881 cod. civ., muro, a tali effetti, è soltanto quel manufatto che impedisce al vicino di vedere le piante altrui, in quanto la ratio della norma è appunto quella di nascondere le piante stessa alla vista del vicino”. Sicché appare del tutto coerente con questo principio l'affermazione del Tribunale di Barcellona laddove ha chiarito che il filare delle piante di alloro, anche se posto a distanza inferiore a quella prevista dai secondo comma dell'art. 892 cod. civ., diventava regolare per la presenza del muro di divisione sempre che quelle piante venissero mantenute ad un'altezza non superiore a quella del suddetto muretto altezza di un metro attraverso una costante manutenzione e periodici tagli cesori che favoriscono l'infittimento del fogliame ed inibiscono alla pianta, non solo di crescere in altezza, ma anche di sviluppare radici che possono svilupparsi e protendersi, fino al fondo del vicino cagionandone dei danni. 2.1.a .= Va qui ulteriormente osservato che, come ha affermato questa Corte in altra occasione, in tema di distanze degli alberi dal confine, ai sensi dell’art. 892 cod. civ., è legittima e non affetta da ultrapetizione la sentenza del giudice di merito che, nel giudizio instaurato con domanda di sradicamento degli alberi posti a dimora dal confinante proprietario a distanza inferiore a quella legale, ordini al convenuto medesimo di mantenere le piante ad altezza non eccedente la sommità del muro di cinta, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 892 cod. civ In definitiva, il ricorso va rigettato e la ricorrente in ragione del principio di soccombenza ex art. 91 cpc., condannata al pagamento delle spese del presente giudizio di cassazione che verranno liquidate con il dispositivo. P.Q.M. La Corte rigetta il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento del presente giudizio di cassazione che liquida in Euro 2200,00 di cui Euro 200,00 per esborsi.