



condominio | 29 Ottobre 2011
Legittima l'installazione di pensiline se non danneggia le esigenze dei singoli condomini
di Ivan Meo - Consulente giuridico

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22092/11; depositata il 25 ottobre)


Un vecchio problema. Uno dei maggiori esperti in diritto condominiale, Vincenzo Visco, riportava in una sua datata opera, "Le case in condominio", una ricca casistica relativa alla installazione di tettoie e tende mobili o fisse da parte...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Il giudice deve valutare la normativa sulle distanze tra costruzioni alla luce dei regolamenti locali
- Chi propone l'actio negatoria servitutis deve dimostrare il possesso
- Ampliamento del terrazzo e rispetto delle parti comuni
- Uso esclusivo di una porzione del cortile condominiale: questione controversa. Opportuno rimettere alle SS.UU.
- Inerzia dell’assemblea condominiale e requisiti di ammissibilità del ricorso ex art. 1105 c.c.





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Regolamento condominiale
amministratore di condominio
assemblea condominiale
beni comuni
comunione
condominio
condomino
delibera assembleare
delibera condominiale
diritti reali
distanze
distanze legali
lastrico solare
locazione
parcheggio
parti comuni
possesso
riforma condominio
risarcimento danni
servitù
servitù di passaggio
sottotetto
spese condominiali
tabelle millesimali
usucapione
