![]() |
||||
Davide Galasso |
||||
|
Avvocato del Foro di Pescara, dopo la maturità classica si è laureato in Giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli di Roma con votazione di 110/110. Terminata l’esperienza presso la sede romana di una primaria law firm internazionale, esercita la professione forense a Pescara, occupandosi prevalentemente di diritto penale, oltre che di diritto civile, amministrativo e tributario. Nel 2010 ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso l’Università degli Studi di Teramo.
E' autore di monografie, saggi e note a sentenza in materia penale per primarie case editrici e testate di informazione giuridica on line. Dal 2010 al 2013 è stato massimatore delle sentenze penali dei Tribunali del Distretto di Corte di Appello di L’Aquila per la banca dati on line Giurisprudenza Abruzzese edita da Giuffrè Editore.
E’ stato docente di diritto penale presso Master universitari ed enti di formazione privata. Dal 2011 collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Editore.
E-mail: davide.galasso@gmail.com Telefono: 329.0958610 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/AvvocatoDavideGalasso
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
03/02/2021 - PENALE - Il gestore “di fatto” risponde solo se ha concretamente agevolato l’illecito
08/01/2021 - PENALE - L’autorizzazione paesistica postuma vale solo per gli abusi “minori” 21/12/2020 - PENALE - Il committente deve verificare l’idoneità dell’impresa esecutrice 22/10/2020 - PENALE - Concessione scaduta? È illegittima l’occupazione del demanio 09/10/2020 - PENALE - Il titolo esecutivo va valutato al momento dell’emissione |
