![]() |
||||
Katia Mascia |
||||
|
Laureata in Giurisprudenza presso la LUISS– Guido Carli, in Roma, esercita la professione forense dal 2003 ed è iscritta all’Albo dei Patrocinanti in Cassazione e dinanzi alle Giurisdizioni superiori dal 2016. Ha conseguito il Diploma del Master Universitario di II Livello in “Diritto di Famiglia e Minorile” presso l’Università LUMSA, in Roma; una seconda Laurea in Scienze dell’Amministrazione presso l’Università degli Studi del Molise; ha superato il corso di abilitazione per amministratore di condominio.
Dal 1999 ad oggi, prima in veste di praticante e successivamente in qualità di avvocato, esercita la professione forense presso lo Studio legale Mascia- Avvocati associati, svolgendo attività di assistenza e consulenza nei confronti della clientela, costituita sia da persone fisiche, sia da Enti. Alterna allo studio e alla redazione di atti giuridici, l’attività di avvocato presso le differenti Corti, principalmente nelle materie del diritto di famiglia, diritto minorile, diritto civile, diritto condominiale, tematiche risarcitorie.
Ha collaborato, altresì, come consulente esterna con ulteriori studi professionali.
E’ stata coordinatrice di Corsi di Alta Formazione in Diritto di famiglia, Diritto dei consumatori e Diritto dello Sport presso la European School of Economics, Roma, Relatrice nel Corso di Diritto di Famiglia - organizzato dall' A.I.G.A. in collaborazione con AIAF Toscana – sul tema “Rapporti patrimoniali della famiglia. Lo scioglimento della comunione, dell’impresa familiare e dell’azienda coniugale”, nonché docente del Master di II livello in Diritto della responsabilità civile e delle assicurazioni , organizzato dall’Università telematica Pegaso, sul tema “La responsabilità civile nell’ambiente di lavoro”.
Autrice di numerose pubblicazioni, collabora da molti anni con le principali case editrici italiane - per le quali ha ricoperto anche la veste di curatrice - e con riviste giuridiche sia cartacee che telematiche, tra le quali Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Francis Lefebvre.
Sito
www.masciaeassociati.it
Telefono
+39 347.9937364; 06.44233388; 0824.967757
Mail
mascia_katia@hotmail.com
Linkedin
https://www.linkedin.com/in/katiamascia/
Facebook
Katia Mascia
@masciaeassociati
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
19/02/2021 - RCA - La compilazione incompleta della cartella medica non può tradursi in un danno nei confronti del paziente
08/02/2021 - FAMIGLIA - Successione transnazionale e “scissione” tra i beni immobili e mobili del defunto 26/01/2021 - FAMIGLIA - Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile unicamente come extrema ratio 08/01/2021 - CONTRATTI - Il conduttore che erroneamente confida nella validità del contratto ha diritto alla restituzione della cauzione versata 16/12/2020 - FAMIGLIA - La legataria, divenuta erede dell’erede onerato, è legittimata a proseguire l’azione intrapresa dal suo dante causa |
