![]() |
||||
Maurizio Tarantino |
||||
|
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già durante la formazione accademica e post laurea ha mostrato particolare interesse per le materie giuridiche: vincitore di due borse di studio con Master in Mediazione Familiare e Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali. Successivamente ha conseguito i percorsi formativi abilitanti alla professione di Mediatore (Civile) e di Arbitro. Avvocato civilista iscritto al Consiglio dell'Ordine di Bari, si occupa principalmente nelle materie del diritto civile: responsabilità e contratti, famiglia, condominio e locazioni. Autore di numerose pubblicazioni, monografie e articoli su riviste specializzate. Giornalista iscritto all'Ordine della Puglia nell’elenco Pubblicisti. Relatore e Responsabile scientifico nei corsi di formazione per le Associazioni di categoria. Docente a contratto per la formazione professionale di Avvocati e Magistrati. Componente del comitato scientifico nazionale del portale "Condominioelocazioni.it" di Giuffrè Francis Lefebvre. Infine, dal 2019, collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d'informazione giuridica edito da Giuffrè Editore.
Mail
Linkedin
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
22/03/2021 - CONDOMINIO - Indipendenza delle vicende debitorie dell’ente condominiale verso i suoi appaltatori e del condomino moroso verso il Condominio
08/03/2021 - CONTRATTI - L'irregolarità urbanistica non determina l’invalidità del contratto preliminare 05/02/2021 - CONDOMINIO - I condomini non hanno un'autonoma legittimazione ad impugnare un provvedimento al quale il Condominio abbia fatto acquiescenza 27/01/2021 - CONDOMINIO - Immobile alienato: nulla la clausola con cui il venditore si riserva la proprietà di una parte del cortile comune 18/12/2020 - CONDOMINIO - Le Sezioni Unite escludono la natura reale del diritto d'uso esclusivo di un bene condominiale |
