![]() |
||||
Massimiliano Summa |
||||
|
Nato a Luino l’1 marzo 1984. Avvocato civilista del Foro di Milano. Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como; tesi in diritto privato comparato (“I punitive damages: l’evoluzione di un istituto controverso del diritto anglo-americano”). Si occupa di diritto civile e commerciale, con particolare riferimento al real estate e alla Grande Distribuzione Organizzata. Presta altresì consulenza nell'ambito dell'attività di impresa in senso lato, anche straordinaria (fusioni e acquisizioni, compravendita di partecipazioni e aziende, finanza d'impresa, due diligence). Collabora dal 2014 con la Fondazione Forense di Monza quale relatore a convegni e incontri di formazione permanente per Avvocati e Praticanti in materia di diritto civile e diritto processuale civile. Dal 2016 scrive per la rivista online Diritto e Giustizia – Giuffrè Francis Lefebvre.
Sito Internet www.laways.it summa@laways.it Telefono 0200663501 Indirizzo Via Santa Sofia 21, Milano
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
13/04/2021 - CIVILE - La sospensione degli avvocati eletti alle più alte cariche politiche mira a rafforzarne autonomia, indipendenza e terzietà
26/03/2021 - CIVILE - La tardività dell’opposizione agli atti esecutivi “non decisa” dal Giudice di merito deve essere delibata in sede di legittimità 18/03/2021 - PROFESSIONE - Società tra professionisti: l’applicazione della ritenuta d’acconto 19/02/2021 - RCA - Le controversie relative all’applicazione delle sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d’Italia sono devolute al Giudice ordinario 17/02/2021 - CIVILE - Effetti della provvisoria sospensione dell’efficacia esecutiva di un titolo |
