![]() |
||||
Paolo Grillo |
||||
|
Nato a Palermo nel 1979, si è laureato in giurisprudenza nel 2003 col massimo dei voti e la lode. Avvocato penalista dal 2006, ha conseguito il dottorato di ricerca in procedura penale nel 2010 presso l'Università degli Studi di Palermo, dove attualmente collabora.
E' tutor presso la SSPL G. Scaduto di Palermo per l'insegnamento di diritto processuale penale sin dall'anno accademico 2010-2011. E' assiduo relatore in convegni e seminari, e dal 2016 è docente nell'ambito del programma di formazione continua obbligatoria del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo. Svolge attività didattica anche per la Camera Penale di Palermo “G. Bellavista”, trattando temi di diritto processuale penale e penale sostanziale nel corso per difensori d'ufficio. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche, pubblicate su riviste specializzate e commentari al codice di procedura penale. Dal 2014 collabora con il quotidiano “Diritto e Giustizia”.
Telefono
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
23/04/2018 - PENALE - Caviale e champagne per un Giudice di Pace: gli Ermellini non gradiscono
18/04/2018 - PENALE - Cosparge di benzina il fratello e la cognata: è tentato omicidio 30/03/2018 - PENALE - La partecipazione ad associazioni terroristiche: esigenze di tutela vs. rigore sistematico 23/03/2018 - PENALE - Causa o concausa? Il ruolo della negligenza alla guida nei sinistri stradali mortali 19/03/2018 - PENALE - Procuratore speciale e sostituzione processuale: le Sezioni Unite mettono fine al contrasto sulla costituzione di parte civile “delegata” |
