![]() |
||||
Paolo Grillo |
||||
|
Nato a Palermo nel 1979, è avvocato cassazionista del Foro di Palermo e si occupa esclusivamente della difesa in processi penali. Ha conseguito il dottorato di ricerca in procedura penale nell'Università degli Studi di Palermo, con la quale tutt'oggi collabora. Ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche in materia di diritto processuale penale e di diritto penale; frequentemente partecipa a convegni e seminari in veste di relatore ed è docente presso la Scuola Forense “Fondazione Parlavecchio” di Palermo. All'attività forense e didattica ha affiancato quella di giornalista: è iscritto all'Albo Regionale della Sicilia nel luglio del 2020. Dal 2014 collabora con il quotidiano “Diritto e Giustizia”.
|
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
18/02/2021 - PENALE - Non va alle Sezioni Unite il contrasto sulla competenza delle guardie zoofile
10/02/2021 - PENALE - ‘Punciùta’ o ‘Battesimo’ sono sufficienti a creare un mafioso? Lo diranno le Sezioni Unite 04/02/2021 - PENALE - “Romantic scam”: la truffa dei sentimenti dalle conseguenze devastanti 05/01/2021 - PENALE - Conflitto negativo di competenza per l'applicazione di misure cautelari: il rito è quello camerale “partecipato” 23/12/2020 - PENALE - Ultimissime sulla recidiva reiterata: le condizioni di applicabilità secondo la Cassazione |
