![]() |
||||
Francesca Valerio |
||||
|
Nata a Canosa di Puglia (BT), si è laureata in Giurisprudenza nel 2009 presso l’Università LUISS Guido Carli. Da subito ha iniziato a collaborare con un prestigioso studio legale di Bari, occupandosi prevalentemente del contenzioso civile, con particolare riguardo alle materie della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, successioni, intermediazione finanziaria, nonché della gestione del recupero crediti. Ha proseguito la sua formazione frequentando la scuola di specializzazione in professioni legali. Nel 2012 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense ed ha iniziato ad esercitare la professione di avvocato nel foro di Foggia. Nel 2015 ha superato il concorso per magistrato ordinario bandito con D.M. 30 ottobre 2013. Attualmente svolge il tirocinio formativo presso il Tribunale di Bari e collabora con alcune riviste giuridiche nella redazione di articoli, note e commenti. Mail francescavalerio@hotmail.it |
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
20/10/2017 - PENALE - Fumus commissi delicti: non è necessaria la gravità indiziaria ma solo l’astratta configurabilità della fattispecie di reato contestata
13/10/2017 - CIVILE - La notifica inesistente non è sanata dalla costituzione del destinatario dell’atto 17/07/2017 - CIVILE - Trasferimento ad altra sede o ad altro ufficio: ammessa l’applicazione congiunta 12/05/2017 - CIVILE - È consentita la notifica telematica al domiciliatario anche se l’indirizzo PEC non è indicato nell’elezione di domicilio 03/05/2017 - CIVILE - Revirement delle Sezioni Unite: l’omesso deposito della relata di notifica della sentenza impugnata non determina l’improcedibilità del ricorso |
