![]() |
||||
Annalisa Gasparre |
||||
|
Nata a Vigevano (PV), si è laureata nel 2006 in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Pavia e successivamente diplomata SSPL Law School Pavia-Bocconi. Avvocato del foro di Pavia (abilitazione conseguita presso la Corte d'appello di Milano) e Dottore di ricerca in Diritto pubblico, giustizia penale e internazionale, si è inoltre perfezionata in Diritto e Procedura Penale e, successivamente, in Criminologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2015 è Cultore della materia di Istituzioni di Diritto di famiglia e dei minori - Prof. Ciro Cascone, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Specializzata in diritto e procedura penale, criminologia, penitenziario, famiglia e soggetti deboli, responsabilità medica. E' membro della redazione della rivista Persona&Danno, nonché autrice per Cendon Libri, Aracne Editrice e Key Editore (di quest'ultimo è anche curatrice di un'inedita collana in tema di diritto e animali). Ha pubblicato alcuni contributi in opere collettanee per Utet giuridica in tema di responsabilità medica e ha collaborato al Commentario breve al codice di procedura penale, Cedam. Ha scritto contributi anche per Dirittoambiente.net, Penalecontemporaneo, Osservatoriosullalegalità.org, Glocal University Network; Justowin, Dirittominorile, Diritto24. Dal 2012 collabora con Diritto e Giustizia, il quotidiano d’informazione giuridica edito da Giuffrè Francis Lefebvre per le categorie di diritto e procedura penale.
Sito www.avvocatoannalisagasparre.it
Annalisa Gasparre Studio legale
Annalisa Gasparre |
|||
![]() |
||||
Gli ultimi contributi |
||||
11/01/2021 - PENALE - Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
10/12/2020 - PENALE - Imputato irreperibile ma, contattato al cellulare, partecipa alle udienze: l’autorità giudiziaria doveva telefonargli per la notifica? 27/11/2020 - PENALE - Se le perquisizioni e le ispezioni sono operate abusivamente, l’illegittimità si estende ai risultati probatori? 19/11/2020 - PENALE - Captatore informatico legittimo per reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti 09/11/2020 - PENALE - Connessione o autonomia tra procedimenti di estradizione? La parola alle Sezioni Unite |
