
Sezione archivio del 25.11.2020








Civile

pignoramento
Sistema tavolare: la pubblicità della divisione o della domanda di divisione giudiziale non sottostà al regime degli atti traslativi
… ma è imposta ai fini del principio di continuità e per gli effetti previsti dall’art. 1113 c.c.
di Luca Tantalo - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 26692/20; depositata il 24 novembre)


Condominio

distanze
Il “secondo bagno” nelle abitazioni moderne di taglio medio: esigenza tanto diffusa quanto essenziale
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 26680/20; depositata il 24 novembre)


Penale

delitti contro il patrimonio
Accesso abusivo ad un sito di aste e accrediti sulla Postepay: è truffa informatica
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 32894/20; depositata il 24 novembre)


Penale

impugnazioni
Il ricorso spedito direttamente alla Cassazione si considera proposto nel momento in cui perviene alla cancelleria della stessa
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 32740/20; depositata il 24 novembre)



Civile

usucapione
La lunga durata dell’occupazione dell’immobile non basta per usucapirlo
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 26688/20; depositata il 24 novembre)


RCA

risarcimento danni
Responsabilità civile magistrati: le Sezioni Unite sul dies a quo per la proposizione dell’azione
di Katia Mascia - Avvocato Cassazionista
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 26672/20; depositata il 24 novembre)


Penale

circolazione stradale
Il conducente di un veicolo, nell’impegnare un crocevia, deve prefigurarsi anche l’eccessiva velocità degli altri veicoli
di Fabio Piccioni - Avvocato del Foro di Firenze
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 32879/20; depositata il 24 novembre)


Fisco

PTT - giurisprudenza
Udienza camerale non partecipata: l’emergenza sanitaria quale deroga al principio di pubblicità in Cassazione
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 26480/20; depositata il 20 novembre)






25/01/2021
È legittimo l’accertamento firmato digitalmente ma notificato in forma cartacea tramite posta
Isabella Buscema - Esperto tributario

22/01/2021
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

21/01/2021



Professione
| Iscrizione Albo cassazionisti: il CNF apre al colloquio per la verifica di idoneitàInternazionale
| Per la CGUE le obbligazioni di pagamento si possono saldare in contantiProfessione
| Giornata della memoria: le modifiche della Legge di Bilancio in tema di assegno di benemerenza ai perseguitati per motivi d’ordine razzialeProfessione
| COVID-19: la Corte di Cassazione proroga le misure di prevenzione fino al 30 aprilePenale
| In arrivo il nuovo portale per il processo penale telematico, ma per gli avvocati i disservizi sono troppiRCA
| Eccesso di velocità: non si può chiudere un occhio sulle verifiche periodiche dell’apparecchioCondominio
| Immobile alienato: nulla la clausola con cui il venditore si riserva la proprietà di una parte del cortile comuneRCA
| Valida la richiesta risarcitoria pervenuta all’assicuratore anche fuori dalle forme richieste quando…Società
| La legittimazione dei soci ad esigere i crediti omessi nel bilancio finale di liquidazionePenale
| Compenso “fai da te” per l’amministratore: confermata la condanna per bancarottaLavoro
| Amministratore unico di società: legittimo presumere il diritto al compensoFisco
| I costi della diversa attività individuale degli associati non possono essere imputati allo studio legaleCivile
| Anche se il patto fiduciario riguarda beni immobili, la forma scritta non è richiesta ad substantiamPenale
| Condannata per diffamazione per lo sfogo social contro l’amante del maritoCivile
| Come si valuta la sussistenza del pregiudizio da irragionevole durata del processo?



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners


























27/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

26/01/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese






Network Giuffrè




















