
Sezione archivio del 23.11.2020




previdenza forense
Contributi previdenziali prescritti e decadenza dell’Agente di riscossione dal diritto al discarico
di Leda Rita Corrado - Avvocato e Giornalista pubblicista, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26531/20; depositata il 20 novembre)




responsabilità professionale
Somministrazione di lavoro: se la causale è sbagliata l’agenzia non risarcisce nessuno
L'utilizzatore risponde della sufficienza della causale dei contratti di somministrazione
di David Satta Mazzone - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26525/20; depositata il 20 novembre)





azione revocatoria
Fallimento del debitore: il creditore può proseguire nell’azione revocatoria ordinaria avviata prima del fallimento
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 26520/20; depositata il 20 novembre)





Civile

giurisdizione
Conflitto negativo di giurisdizione: il caso della revoca della patente a chi è sottoposto a misure di prevenzione
… ai sensi del codice delle leggi antimafia
di Samantha Mendicino - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, ordinanza n. 26391/20; depositata il 19 novembre)


Civile

immigrazione
Aspetti processuali della protezione umanitaria
di Miriam Marotta
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 26364/20; depositata il 19 novembre)


Penale

sostanze stupefacenti
Quantitativo di droga eccessivo per una festa: logico desumere la destinazione allo spaccio
di Attilio Ievolella
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 32606/20; depositata il 20 novembre)


Penale

diritto di difesa
Due nomine revocate, una non accettata e nessun difensore d’ufficio: il giudizio è da rifare
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 32591/20; depositata il 20 novembre)


Lavoro

previdenza
Il regime delle finestre mobili si applica anche per la pensione anticipata di vecchiaia
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 26412/20; depositata il 19 novembre)



Civile

immigrazione
Effetti della pendenza della domanda di protezione internazionale sul provvedimento di espulsione dello straniero
di Alice Di Lallo - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 26365/20; depositata il 19 novembre)


Penale

PPT - giurisprudenza
Inammissibili nuovi motivi di impugnazione proposti dal PM via PEC
di La Redazione, da ilprocessotelematico.it
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 32566/20; depositata il 19 novembre)


Penale

delitti contro il patrimonio
Si configura il reato di estorsione anche quando la minaccia è rivolta ad un terzo
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 32603/20; depositata il 20 novembre)


Penale

delitti contro la persona
Stalking in condominio: le registrazioni delle aree comuni possono essere utilizzate nel processo
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 32544/20; depositata il 19 novembre)


Amministrativo

diritti reali
L’enfiteusi non è l’unico diritto reale a rivendicare la legittimazione processuale per ottenere l’indennità di esproprio dal Comune
L’analisi del diritto medioevale
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. II, sentenza n. 6863/20; depositata il 9 novembre)






25/01/2021
È legittimo l’accertamento firmato digitalmente ma notificato in forma cartacea tramite posta
Isabella Buscema - Esperto tributario

22/01/2021
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

21/01/2021



Internazionale
| Per la CGUE le obbligazioni di pagamento si possono saldare in contantiProfessione
| Giornata della memoria: le modifiche della Legge di Bilancio in tema di assegno di benemerenza ai perseguitati per motivi d’ordine razzialePenale
| In arrivo il nuovo portale per il processo penale telematico, ma per gli avvocati i disservizi sono troppiProfessione
| Iscrizione Albo cassazionisti: il CNF apre al colloquio per la verifica di idoneitàProfessione
| COVID-19: la Corte di Cassazione proroga le misure di prevenzione fino al 30 aprileRCA
| Eccesso di velocità: non si può chiudere un occhio sulle verifiche periodiche dell’apparecchioCondominio
| Immobile alienato: nulla la clausola con cui il venditore si riserva la proprietà di una parte del cortile comuneRCA
| Valida la richiesta risarcitoria pervenuta all’assicuratore anche fuori dalle forme richieste quando…Società
| La legittimazione dei soci ad esigere i crediti omessi nel bilancio finale di liquidazioneCivile
| Anche se il patto fiduciario riguarda beni immobili, la forma scritta non è richiesta ad substantiamFisco
| I costi della diversa attività individuale degli associati non possono essere imputati allo studio legaleLavoro
| Amministratore unico di società: legittimo presumere il diritto al compensoPenale
| Compenso “fai da te” per l’amministratore: confermata la condanna per bancarottaPenale
| Condannata per diffamazione per lo sfogo social contro l’amante del maritoCivile
| Come si valuta la sussistenza del pregiudizio da irragionevole durata del processo?



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners


























27/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

26/01/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese






Network Giuffrè




















