
Sezione archivio del 02.10.2019










Penale

misure cautelari
Principio del ne bis in idem e sua applicazione al c.d. giudicando cautelare
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 40132/19; depositata il 1° ottobre)


Penale

misure di prevenzione
Sorveglianza speciale e violazione degli obblighi: necessaria la verifica della pericolosità sociale
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 40121/19; depositata il 1° ottobre)


Lavoro

previdenza
L’estensibilità delle cause di interruzione della prescrizione del debito principale a quello accessorio
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, ordinanza n. 24455/19; depositata il 1° ottobre)


Fisco

studi di settore
Gli studi di settore sono sufficienti per legittimare la pretesa erariale quando il contribuente non si discolpa
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, ordinanza n. 24330/19; depositata il 30 settembre)



Penale

immigrazione
Coniugato con una cittadina dell’Unione Europea presente da anni in Italia: confermata comunque l’espulsione
di Attilio Ievolella
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 40129/19; depositata il 1° ottobre)


Lavoro

rapporti di lavoro
La derogabilità alla normativa del diritto del lavoro delle c.d. “ordinanze libere”
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 24490/19; depositata il 1° ottobre)


Lavoro

previdenza
Il requisito della stabile residenza in Italia ai fini della percezione dell’assegno sociale
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 24454/19; depositata il 1° ottobre)


Amministrativo

impugnazioni
Il dovere di sinteticità non riguarda solo gli scritti difensivi ma anche i documenti depositati
di Giulia Milizia
(TAR Sicilia, sez. I, sentenza n. 2203/19; depositata il 17 settembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?RCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















