
Sezione archivio del 13.09.2019








impugnazioni
Intervento della compagnia assicurativa privo di vocatio in ius: è adesivo se supporta la difesa di una parte regolarmente citata
di Laura Biarella - Avvocato del Foro di Perugia e Giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 22736/19; depositata il 12 settembre)



Civile

risarcimento danni
La scelta strategica del danneggiato da reato: costituzione di parte civile o azione civile?
Attenzione alle regole applicabili nel caso di rinvio dopo l’annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22729/19; depositata il 12 settembre)


Penale

PPT - giurisprudenza
La Cassazione torna sui requisiti per considerare valida la trasmissione di atti con PEC tra uffici giudiziari
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37884/19; depositata il 12 settembre)


Penale

delitti contro la pubblica amministrazione
Collusione tra privato e Guardia di Finanza: il reato si consuma con la semplice conclusione dell’accordo collusivo
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 37820/19; depositata il 12 settembre)


Lavoro

rapporti di lavoro
Da quali condotte può desumersi la rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore della società?
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 22802/19; depositata il 12 settembre)



RCA

risarcimento danni
Carrozzeria responsabile del sinistro: possibile per il danneggiato cedere il credito risarcitorio nei confronti della propria assicurazione alla carrozzeria stessa
di Renato Savoia - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22726/19; depositata il 12 settembre)


Penale

delitti contro il patrimonio
Furto tra ex conviventi: non opera la causa di esclusione della punibilità
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37873/19; depositata il 12 settembre)


Penale

sicurezza sul lavoro
La responsabilità del committente nella scelta del lavoratore autonomo in caso di infortunio
di Paolo Della Noce - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 37761/19; depositata il 12 settembre)


Fisco

agevolazioni fiscali
Prima casa: l'ulteriore immobile locato pregiudica l'agevolazione
di La Redazione






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















