
Sezione archivio del 28.02.2019




misure di prevenzione
Inosservanza delle prescrizioni di «vivere onestamente» e di «rispettare le leggi»: disciplina incostituzionale?
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, sentenza n. 25/19; depositata il 27 febbraio)









Penale

mandato d’arresto europeo
Il principio della doppia incriminazione è inderogabile per i fatti-reato commessi prima del 2005
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 8677/19; depositata il 27 febbraio)


Penale

sostanze stupefacenti
Commercio di prodotti a base di THC, la parola alle Sezioni Unite
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 8654/19; depositata il 27 febbraio)


Penale

furto
Grazie alle chiavi di scorta entra nella casa concessa in uso: è furto in privata dimora
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 8540/19; depositata il 27 febbraio)


Lavoro

licenziamento
Licenziato per superamento del periodo di comporto: il datore ha l’obbligo di indicare i giorni di assenza
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 5752/19; depositata il 27 febbraio)


Lavoro

agevolazioni fiscali
Reinserimento e integrazione disabili, modifiche al Regolamento
di La Redazione



Penale

delitti contro la famiglia
Il padre trattiene i figli in Marocco contro la volontà della madre. Una questione di giurisdizione
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 8660/19; depositata il 27 febbraio)


Penale

misure di prevenzione
La confisca pregiudica i diritti di credito dei terzi?
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 8547/19; depositata il 27 febbraio)


Penale

sequestro probatorio
La legittimazione, senza interesse, non è sufficiente per la richiesta di riesame del sequestro probatorio
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 8533/19; depositata il 27 febbraio)


Lavoro

previdenza
I lavori socialmente utili fanno maturare i contributi figurativi
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 5744/19; depositata il 27 febbraio)


Fisco

amministratore di condominio
Amministratori di condominio, dati Precompilata all’8 marzo
di La Redazione






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaPenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















