
Sezione archivio del 21.02.2019




omicidio stradale
A quasi 3 anni dall’entrata in vigore, inferto il primo colpo di incostituzionalità alla legge sull’omicidio stradale
di Fabio Piccioni - Avvocato del Foro di Firenze









Penale

guida in stato di ebbrezza
Sanzione raddoppiata per il conducente ubriaco che esce di strada e urta il guard-rail
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 7659/19; depositata il 20 febbraio)


Penale

furto
Ruba nel ristorante durante l’orario di chiusura. Escluso il furto in privata dimora
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 7653/19; depositata il 20 febbraio)


Penale

DASPO
Manifesto contro le forze dell’ordine: legittimo il DASPO
di Attilio Ievolella
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 7648/19; depositata il 20 febbraio)


Lavoro

licenziamento
L’onere della prova in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 4946/19; depositata il 20 febbraio)



Penale

impugnazioni
Il suo cane aggredì una donna: con un assegno e una lettera di scuse il reato è estinto
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 7655/19; depositata il 20 febbraio)


Penale

sostanze stupefacenti
La Cassazione fa il punto sulle condizioni per la lecita coltivazione della canapa
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 7649/19; depositata il 20 febbraio)


Penale

misure cautelari
Il decorso ex novo dei termini massimi di custodia cautelare
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 7647/19; depositata il 20 febbraio)


Fisco

tasse e tributi
Imposte ipotecaria e catastale, aumenti a prescindere dalla data di stipula dell’atto
di La Redazione
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 4571/19; depositata il 15 febbraio)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cRCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?Penale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizioneLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputato



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















