
Sezione archivio del 26.10.2018










Penale

accesso abusivo a sistema informatico
La Suprema Corte chiarisce i limiti dell’autonomia del dirigente aziendale in relazione all’accesso abusivo a sistema informatico
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 48895/18; depositata il 25 ottobre)


Penale

professione forense
Ultimissime dalla Cassazione: sì all'indicazione orale del sostituto processuale
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 48862/18; depositata il 25 ottobre)


Penale

depenalizzazione
Commerciare o custodire un liquido per sigarette elettroniche non è reato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48825/18; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

licenziamento
Attività in calo e organico da ridurre: licenziamento legittimo
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, ordinanza n. 27079/18; depositata il 25 ottobre)



Penale

PPT - giurisprudenza
Invio della richiesta di rinvio udienza tramite PEC: spetta al difensore accertarsi dell’avvenuto arrivo della mail
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 48892/18; depositata il 25 ottobre)


Penale

violenza sessuale
Abuso sessuale nei confronti di minorenne: manca la querela ma non la procedibilità
di Annalisa Gasparre - Dottoranda di ricerca
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48829/18; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

risarcimento danni
Vaccino antipolio: 3 anni per chiedere i danni
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27101/18; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

licenziamento
Il Tribunale di Bari anticipa il deposito della sentenza della Consulta sulla quantificazione della indennità per il licenziamento illegittimo
(Tribunale di Bari, sez. Lavoro, ordinanza depositata l’11 ottobre)






23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Richieste cortesi accompagnate da allusioni e minacce larvate: legittimo parlare di estorsioneProfessione
| L’esame di abilitazione alla povertàProfessione
| Pubblicata in G.U. la legge di conversione del milleprorogheAmministrativo
| Obbligo di “Pass vaccinali” per accedere nei locali: il no del GaranteCivile
| Veicolo parcheggiato male, il verbale generico salva l’automobilistaCivile
| L’apprezzamento delle prove e il giudizio sull’attendibilità dei testi, è insindacabile in sede di legittimitàCivile
| Uova pasquali ed avvertenze: giocattolo sì o giocattolo no?Penale
| Divieto di avvicinamento e specificazione dei luoghi oggetto del divieto: la questione alle Sezioni UnitePenale
| Non è abnorme l’atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reatoLavoro
| Il mancato rinnovo di un contratto a termine a una lavoratrice in gravidanza può integrare discriminazione direttaPenale
| Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una personaPenale
| Corteggiamento ossessivo e sgradito alla donna: condannatoPenale
| Con la depenalizzazione delle violazioni delle norme anti-COVID la condanna va annullataLavoro
| Le diverse ipotesi di nullità del patto di non concorrenzaLavoro
| Carenti e mal curati i reparti del supermercato: legittimo il licenziamento del direttore



























02/03/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

01/03/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato




Network Giuffrè




















