
Sezione archivio del 08.02.2018







lavoro subordinato
Le retribuzioni erogate dal datore di lavoro fittizio giovano all’effettivo utilizzatore
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 2990/18; depositata il 7 febbraio)




Penale

stalking
Delitti con violenza sulla persona e richiesta di revoca o sostituzione in melius della misura cautelare: quali rimedi a tutela della persona offesa?
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 5820/18; depositata il 7 febbraio)


Penale

violazione di domicilio
Lo studio legale è equiparabile a privata dimora
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 5797/18; depositata il 7 febbraio)


Penale

notificazioni
L’omessa notificazione del decreto di citazione a giudizio è coperta dal giudicato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5776/18; depositata il 7 febbraio)


Lavoro

previdenza
Riconosciuto il diritto alla disoccupazione anche se la richiedente ha vissuto per un periodo all’estero
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2967/18; depositata il 7 febbraio)



Penale

notificazioni
La rilevanza dell’iscrizione all’elenco dei difensori d’ufficio per la validità della notifica del decreto di condanna
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 5816/18; depositata il 7 febbraio)


Penale

restituzione nel termine
Il finto avvocato non può essere rimproverato se poco diligente nella difesa della parte
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5791/18; depositata il 7 febbraio)


Lavoro

licenziamento
Non bisogna pagare i contributi prima della sentenza che ordina la reintegrazione del lavoratore
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2970/18; depositata il 7 febbraio)


Fisco

impugnazioni
Tardività del ricorso in Cassazione per mancata comunicazione dell’udienza di gravame e del deposito della sentenza di appello
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 2764/18; depositata il 5 febbraio)






21/02/2019
Pagamento del bollo sull’offerta telematica: le indicazione del Tribunale di Torino
La Redazione

20/02/2019
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

15/02/2019
Notifica a mezzo PEC: irrilevante il formato se la comunicazione raggiunge il suo scopo
La Redazione



Amministrativo
| La Camera ha approvato la modifica costituzionale sull'iniziativa legislativa popolareAmministrativo
| L’obbligo generalizzato di pubblicare online redditi e patrimonio dei dirigenti pubblici è incostituzionaleAmministrativo
| Ryanair e Wizz Air aumentano il prezzo per il trolley in cappelliera e l’Antitrust le sanzionaProfessione
| Il sindacalismo dei pensionatiCivile
| ZTL, il permesso di accesso non può accompagnare la cessione della vetturaCondominio
| Legittima l'opposizione diretta a dimostrare il difetto della qualifica di amministratore del condominio?Civile
| Parcella dell’avvocato priva di rilevanza in difetto di prova sull’esistenza e l’entità delle prestazioni eseguiteRCA
| Perdita del bagaglio: risarcimento limitato se il passeggero non ha dichiarato l’interesse alla consegnaCivile
| Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: esperibili gli ordinari mezzi di impugnazioneCivile
| Illecito deontologico permanente e prescrizione dell’azione di accertamento della violazioneProfessione
| Credito privilegiato del professionista: è riconosciuto solo se l’attività è svolta a titolo individualePenale
| Destinatario irreperibile e notifica all’avvocato. È onere dell’imputato eccepire la non conoscenza dell’attoPenale
| Niente estensione (ma perché?) ai “fratelli minori” del ricorrente vittorioso a StrasburgoPenale
| Inerzia del difensore: sull’assistito incombe l’onere di vigilare sul suo operatoPenale
| Carabiniere avvisato, detenuto salvatoPenale
| Condizioni igieniche e privacy garantite se tra il bagno e la cella c’è un separèPenale
| Quando è configurabile lo stato di flagranza?Penale
| Epiteti offensivi in chat su una terza persona possono valere una condannaFisco
| Sismabonus, le Entrate pubblicano una guidaLavoro
| Dipende italiano lavora in Francia: chi è il giudice competente?Penale
| Come procedere in giudizio in caso di detenzione dell’imputato per altra causa



14/01/2019
Tutte le novità della legge di bilancio 2019 raccolte in uno speciale
Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata




























Network Giuffrè




















