
Sezione archivio del 22.12.2017






Penale

resistenza a pubblico ufficiale
Resistere a due poliziotti: un solo reato o concorso formale? La parola alle Sezioni Unite
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, ordinanza 57249/17; depositata il 21 dicembre)


Penale

reati edilizi
La scriminante del 131-bis non incide sull’ordine di demolizione
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 57118/17, depositata il 21 dicembre)


Lavoro

previdenza forense
Se l’avvocato non trasmette i dati reddituali, non decorre il termine quinquennale per la verifica dei requisiti
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 30714/17; depositata il 21 dicembre)


Lavoro

pensioni
Chiarimenti INPS sulla rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali 2018



Penale

restituzione in termini
Avvocato negligente: niente restituzione in termini
di Erica Larotonda
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 57130/17; depositata il 21 dicembre)


Penale

PPT - giurisprudenza
Notifica PEC al difensore: se c’è pregresso rifiuto di accettazione degli atti dell’assistito, la citazione è nulla
di Alessio Ubaldi
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 57105/17, depositata il 21 dicembre)


Lavoro

professione forense
Avvocato stabilito: per la rappresentanza processuale è sufficiente l’intesa con quello italiano
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 30709/17; depositata il 21 dicembre)


Amministrativo

pubblico impiego
L’insufficienza di organico non è una scusa sufficiente per negare il trasferimento al dipendente
di Antonella Mascaro - Luigi Ciambrone - Avvocati Magistrature Superiori del Foro libero di Catanzaro
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 5983/17; depositata il 20 dicembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















