
Sezione archivio del 27.11.2017









Penale

notificazione
L’importanza di aggiornare i recapiti sulla carta intestata…
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53476/17; depositata il 24 novembre)


Penale

ordinamento penitenziario
In carcere con due figlie a casa: niente detenzione domiciliare. È pericolosa e instabile
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 53426/17; depositata il 24 novembre)


Penale

competenza
Le Sezioni Unite alla prova della connessione teleologica: s’intende la mera strumentalità fra reati
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 53390/17; depositata il 24 novembre)


Lavoro

mobbing
Per il mobbing non rilevano gli episodi subiti dal lavoratore anni prima
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 28098/17; depositata il 24 novembre)


Fisco

impugnazioni
Avviso di mora, ricorso ammissibile
di Davide Di Giacomo
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza n. 27776/17; depositata il 22 novembre)



Penale

violazione di domicilio
Nessuna violazione del domicilio per l'imputato che aggredì la vittima davanti casa
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 53438/17; depositata il 24 novembre)


Penale

misure di prevenzione
Un episodio non fa abitualità
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 53403/17; depositata il 24 novembre)


Penale

lesioni personali
Violenza in campo: i limiti della scriminante dell'attività sportiva
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Tribunale di Milano, sez. VII Penale, sentenza n. 7173/17; depositata il 9 ottobre)


Lavoro

lavoro subordinato
Discriminata la dipendente part-time di Autostrade per l’Italia
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 28097/17; depositata il 24 novembre)


Amministrativo

privacy
Il foglio di via obbligatorio viola l’art. 8 Cedu se impedisce l’assistenza del padre malato
di Giulia Milizia
(TAR Umbria, sez. I, sentenza n. 720/17; depositata il 20 novembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La trasparenza nei bilanciFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione





























Network Giuffrè




















