
Sezione archivio del 13.11.2017




locazione
Registrazione tardiva del contratto per iniziativa del conduttore: l’indennizzo forfettario non è incostituzionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, ordinanza n. 238/17; depositata il 10 novembre)



professione forense
Responsabilità professionale avvocato: è scattato l’obbligo dell’assicurazione
di Fabio Valerini - Assegnista di ricerca in diritto processuale civile








Penale

misure cautelari reali
Privacy, segreto professionale nel sequestro di dati
di Mauro Alovisio - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 51446/17; depositata il 10 novembre)


Lavoro

pubblico impiego
Sfuma l’attribuzione dell’incarico: il danno da perdita di chance
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 26694/17; depositata il 10 novembre)


Lavoro

licenziamento
La detenzione di stupefacenti non lede il rapporto fiduciario tra dipendente e datore di lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26679/17; depositata il 10 novembre)


Lavoro

assegni familiari
Bonus bebè, presentazione della DSU entro il 31 dicembre



Penale

delitti contro il patrimonio
Il cancello d’ingresso del box è una “cosa esposta alla pubblica fede”
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 51438/17; depositata il 10 novembre)


Lavoro

rapporti di lavoro
Sempre più ampio il perimetro dei c.d. controlli difensivi
di Mario Scofferi - Orrick, Herrington & Sutcliffe
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26682/17; depositata il 10 novembre)


Lavoro

licenziamento
Lavoratore negligente? Bisogna provarlo
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26676/2017; depositata il 10 novembre)


Fisco

imposte dirette
Non paga l’IRAP l’avvocato che si avvale delle domiciliazioni presso i colleghi
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 26332/17; depositata il 7 novembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Civile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoLavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Penale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaContratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA




Network Giuffrè




















