
Sezione archivio del 03.11.2017






associazioni
Opposizione al provvedimento di estinzione: l’incarico al legale non ricade nel divieto di nuove operazioni
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 26066/17; depositata il 2 novembre)





Penale

misure di sicurezza
La persistenza della pericolosità sociale deve valutarsi alla luce di tutti i parametri normativi
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 50164/17; depositata il 2 novembre)


Penale

estorsione
Riqualificazione giuridica e derubricazione in esercizio arbitrario delle proprie ragioni: quando è possibile?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50100/17; depositata il 2 novembre)


Penale

furto
Compatibilità della desistenza volontaria e del tentativo compiuto
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 50079/17; depositata il 2 novembre)


Lavoro

lavoro subordinato
Dall'INAIL la circolare sul lavoro agile



Penale

legittimo impedimento
Il difensore di fiducia muore: non è un legittimo impedimento
di Annalisa Gasparre - Dottoranda di ricerca
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50117/17; depositata il 2 novembre)


Penale

reati fallimentari
Quali conseguenze per chi sconta la medesima fattura presso più banche, in caso di fallimento?
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 50081/17; depositata il 2 novembre)


Lavoro

licenziamento
Più elevato è il livello maggiori sono le responsabilità
di Mario Scofferi - Orrick, Herrington & Sutcliffe
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26091/17; depositata il 2 novembre)


Fisco

misure cautelari
Pignorati i beni del manager costituiti in fondo patrimoniale
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 25543/17; depositata il 26 ottobre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Civile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoLavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Penale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaContratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















