
Sezione archivio del 05.04.2017




mediazione
Dopo la medicina difensiva, assisteremo alla mediazione difensiva?
di Fabio Valerini - Assegnista di ricerca in diritto processuale civile






locazione
Rinnovazione tacita del contratto: necessaria una condotta attiva di entrambe le parti del contratto
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 8670/17; depositata il 4 aprile)



RCA

circolazione stradale
Pedone centrato da una vettura: il suo comportamento azzardato non salva l’automobilista
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 8663/17; depositata il 4 aprile)


Penale

caporalato
Costringeva tramite violenza e minaccia degli extracomunitari a pagarlo per lavorare: giusto il carcere
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 16618/17; depositata il 4 aprile)


Penale

violenza sessuale
Non ci sono scuse per colui che ha maltrattato e violentato la compagna, è violenza sessuale
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 16609/17; depositata il 4 aprile)


Fisco

detrazioni
Nuova circolare sul 730: ecco come funzionano detrazioni e deduzioni



Penale

appropriazione indebita
Padre e fratello conviventi, l’ipotesi di concorso nel reato è dietro l’angolo
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 16632/17; depositata il 4 aprile)


Penale

diffamazione
L’articolo giornalistico non è diffamatorio se si riferisce a soggetti indeterminati
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 16612/17; depositata il 4 aprile)


Lavoro

licenziamento
In una lite tra colleghi è importante capire chi ha sferrato il primo colpo
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 8710/17; depositata il 4 aprile)


Amministrativo

appalti pubblici
La stazione appaltante dovrebbe (deve!) emanare il "provvedimento" di ammissione ed esclusione dalle gare
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(TAR Toscana, sez. II, sentenza n. 454/17; depositata il 23 marzo)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoProfessione
| La trasparenza nei bilanciInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsioneLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro





























Network Giuffrè




















