
Sezione archivio del 14.03.2017







marchi e brevetti
Domanda di nullità e domanda di contraffazione in via incidentale del marchio: nessuna pregiudizialità, nessun contrasto di giudicati
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6382/17; depositata il 13 marzo)





Penale

lesioni
La linea di confine tra il delitto di lesioni personali e l’illecito sportivo
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 11991/17; depositata il 13 marzo)


Penale

maltrattamenti
Non c’è educazione con l’uso della violenza (specialmente se le vittime hanno 3 anni)
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 11956/17; depositata il 13 marzo)


Penale

sequestro probatorio
È nullo il decreto di sequestro probatorio privo di idonea motivazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 19935/17; depositata il 13 marzo)


Lavoro

infortunio sul lavoro
Basta uno sforzo nel compiere un normale atto lavorativo per integrare “causa violenta”
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 6451/17; depositata il 13 marzo)


Lavoro

contributi previdenziali e assicurativi
La malafede del datore di lavoro è presunta se si configura l’ipotesi di evasione contributiva
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6405/17; depositata il 13 marzo)


Fisco

avviso di accertamento
Accertamento emesso in violazione del termine dilatorio e privo dell’enunciazione dei motivi di urgenza
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza n. 5899/17; depositata l’8 marzo)



Penale

delitti contro il patrimonio
Estorsione e 1, estorsione e 2, estorsione e ...3: aggiudicata!
di Erica Larotonda
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 11979/17; depositata il 13 marzo)


Penale

impugnazioni
Può il giudice dichiarare inammissibile l’appello sulla sola formulazione di una questione di costituzionalità?
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 11955/17; depositata il 13 marzo)


Penale

daspo
Trovarsi nei pressi dello stadio di mattina non configura violazione del DASPO
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 11914/17; depositata il 13 marzo)


Lavoro

lavoro subordinato
Accordi sindacali rispettati, non valida però l’assegnazione del dipendente a una nuova sede
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6407/17; depositata il 13 marzo)


Lavoro

fondi di solidarietà
Decorrenza dell’assegno di solidarietà garantito dal Fondo di integrazione salariale


Amministrativo

PAT - giurisprudenza
Remissione in termini per le violazioni della disciplina sul processo amministrativo telematico
di Carmine Genovese - Avvocato
(TAR Lazio - Roma, sez. III bis, ordinanza n. 3231/17; depositata l’8 marzo)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Lavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Contratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoPenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















