
Sezione archivio del 13.03.2017




messa alla prova
La disciplina della messa alla prova è incostituzionale?
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, ordinanza n. 54/17; depositata il 10 marzo)








Penale

concessioni demaniali
Necessario il rispetto del Piano Utilizzo Arenili per il rilascio di concessioni dei tratti litoranei
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 11763/17; depositata il 10 marzo)


Penale

furto
Prova a portar via una bottiglia di sambuca: condannato a 40 giorni di carcere
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 11727/17; depositata il 10 marzo)


Penale

violenza sessuale
Non è detto che l’imputato affetto da Alzheimer non abbia capacità di stare in giudizio
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 11574/17; depositata il 10 marzo)


Lavoro

previdenza
Patologia per il lavoratore, valutare le ripercussioni sulle possibili occupazioni
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 6362/17; depositata il 10 marzo)


Lavoro

copertura assicurativa
Retribuzioni convenzionali 2017: i chiarimenti dell’INAIL



Penale

codice della strada
Anche la sosta momentanea è punibile come fuga dal sinistro stradale
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 11751/17; depositata il 10 marzo)


Penale

lesioni
La prudenza non è mai troppa. Anche in tema di circolazione stradale
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 11705/17; depositata il 10 marzo)


Penale

sostanze stupefacenti
Pochi grammi di cocaina in tasca non sono sufficienti per parlare di uso personale
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 11569/17; depositata il 10 marzo)


Lavoro

licenziamento
La giusta causa del licenziamento va determinata in concreto
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6297/17; depositata il 10 marzo)


Amministrativo

codice della strada
Non basta un sinistro per perdere la licenza di guida
di Stefano Manzelli
(TAR Liguria, sez. II, sentenza n. 181/17; depositata il 6 marzo)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Professione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione





























Network Giuffrè




















