
Sezione archivio del 08.02.2017









usucapione
Possesso e usucapione: è necessario il dominio esclusivo
di Davide Achille - Avvocato, Dottore di ricerca e Professore a contratto nell’Università di Siena
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 3133/17; depositata il 7 febbraio)



Civile

impugnazioni
La notifica dell'appello a tutte le parti fa decorrere il termine breve, a prescindere che si tratti di cause scindibili o inscindibili
di Renato Savoia - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 3129/17; depositata il 7 febbraio)


Penale

misure cautelari
Facevano timbrare il badge a terzi: la truffa si configura, ma è necessaria la misura cautelare?
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 5642/17; depositata il 7 febbraio)


Penale

sequestro preventivo
L’opera eccede i limiti del permesso di costruzione, valido il sequestro preventivo
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5629/17; depositata il 7 febbraio)


Penale

daspo
Nonostante l’assoluzione dal reato dell’ultras, il DASPO non si revoca automaticamente
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5623/17; depositata il 7 febbraio)


Fisco

avviso di accertamento
Il Fisco può sindacare le movimentazioni bancarie anche nei confronti dei contribuenti che non svolgono alcuna attività di impresa o professione
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza n. 2432/17; depositata il 31 gennaio)



RCA

prescrizione
La consapevolezza di aver contratto l’epatite C e la decorrenza del termine prescrittivo
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 3125/17; depositata il 7 febbraio)


Penale

sostanze stupefacenti
Piccole dosi di marijuana e uno spinello: poco plausibile lo spaccio
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5631/17; depositata il 7 febbraio)


Penale

prostituzione minorile
Prostituzione minorile: basta l’aspettativa di una ricompensa in cambio di prestazioni sessuali
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5628/17; depositata il 7 febbraio)


Lavoro

licenziamento collettivo
Il potere di controllo delle procedure di riduzione del personale passa ex ante in capo ai sindacati
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 3176/17; depositata il 7 febbraio)


Amministrativo

spese di giustizia
Si deve pagare il contributo unificato per l’introduzione di motivi aggiunti?
di Giulia Milizia






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoProfessione
| La trasparenza nei bilanciFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro





























Network Giuffrè




















