
Sezione archivio del 07.02.2017









Penale

rifiuti speciali
Indipendentemente dal loro valore commerciale o economico, i rifiuti sono rifiuti
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5442/17; depositata il 6 febbraio)


Lavoro

violenza sessuale
Denuncia il capo per molestie: le sue pronte dimissioni rendono credibili le accuse
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 5436/17; depositata il 6 febbraio)


Lavoro

licenziamento
Licenziamento illegittimo per la lavoratrice madre che rifiuta il trasferimento perché al suo posto è stata assunta un’altra dipendente
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 3052/17; depositata il 6 febbraio)


Lavoro

previdenza
In assenza di disposizioni specifiche, il datore di lavoro deve farsi carico del trattamento previdenziale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 3046/17; depositata il 6 febbraio)


Fisco

notificazioni
Valida la notifica degli atti a mezzo posta dagli uffici finanziari
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - T, ordinanza n. 3073/17; depositata il 6 febbraio)



Penale

reati edilizi
Se il dirigente dell’ufficio urbanistica comunale rilascia il permesso di costruire, non commette reato edilizio
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 5439/17; depositata il 6 febbraio)


Lavoro

spese processuali
Spese legali del doppio grado di giudizio: attenzione ad applicare la legge vigente
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, sentenza n. 3083/17; depositata il 6 febbraio)


Lavoro

lavoro subordinato
Il rimborso forfettario del 2% spetta all’INPS e non agli avvocati
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 3047/17; depositata il 6 febbraio)


Fisco

spese processuali
Contestata dal debitore l’esecuzione esattoriale, è legittima la condanna dell’ente creditore alle spese giudiziali?
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, sentenza n. 3105/17; depositata il 6 febbraio)


Amministrativo

demansionamento
Danni da demansionamento e da mobbing: presupposti ed onere probatorio
di Giulia Milizia
(TAR Calabria, sez. Reggio Calabria, sentenza n. 84/17; depositata il 1° febbraio)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Fisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoProfessione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro





























Network Giuffrè




















