
Sezione archivio del 27.01.2017








lavoro pubblico
Lo spostamento del funzionario pubblico ad altro settore con organico ridotto ma a pari stipendio non è demansionamento
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2011/17; depositata il 26 gennaio)


Lavoro

licenziamento
Giusta causa: questione di proporzione
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2007/17; depositata il 26 gennaio)


Lavoro

licenziamento
La gravità della colpa della lavoratrice madre deve essere accertata in concreto dal giudice
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2004/17; depositata il 26 gennaio)


Lavoro

rapporti di lavoro
Il lavoratore a progetto riceve le direttive dal gestore del supermercato? C’è la subordinazione
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 1997/17; depositata il 26 gennaio)


Fisco

agevolazioni fiscali
Conservazione del bonus prima casa, l’Agenzia si uniforma alla Cassazione



Lavoro

lavoro subordinato
Come si calcola il contributo all’ENPAM?
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2005/17; depositata il 26 gennaio)


Lavoro

diritto alle ferie
Le ferie non godute vanno monetizzate. Quando?
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 2000/17; depositata il 26 gennaio)


Fisco

imposte indirette
La determinazione dei prezzi di vendita degli immobili ceduti dall’impresa richiede l’applicazione dei valori minimi dell'OMI
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza n. 1539/17; depositata il 20 gennaio)


Amministrativo

codice della strada
Pubblicità nella rotatoria salva in corner
di Stefano Manzelli
(Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 60/17; depositato 13 gennaio)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Professione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione





























Network Giuffrè




















