
Sezione archivio del 13.01.2017











concordato preventivo
Concordato in bianco: solo per la proposta serve la sottoscrizione (anche) del debitore
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 598/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

concorso anomalo
La Suprema Corte declina la nozione di reato ostativo alla sospensione dell’ordine di esecuzione in un caso di concorso anomalo
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 1452/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

sostanze stupefacenti
La “stupefacente” incostituzionalità dell’art. 73 d.P.R. n. 309/90 secondo la Cassazione
di Federica Dulio
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, ordinanza n. 1418/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

diritto di difesa
Rito camerale? Possibile solo a condizione che non pregiudichi il contraddittorio
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 1315/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

reati ambientali
Scarico di acque reflue industriali: ciò che rileva sono le sostanze provenienti dal ciclo produttivo
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 1296/17; depositata il 12 gennaio)


Fisco

contenzioso tributario
Documenti tardivi validi in appello
di Davide Di Giacomo
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 27474/16; depositata il 30 dicembre)



Penale

notificazioni
Invito a presentarsi in Comune notificato alla suocera: no alla revoca della sospensione condizionale
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 1442/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

impugnazioni
La prescrizione sfugge al divieto di reformatio in pejus
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 1320/17; depositata il 12 gennaio)


Penale

nomina difensore
Se il difensore di fiducia vuole essere avvisato… deve rispettare le formalità
di Annalisa Gasparre - Dottoranda di ricerca
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 1304/17; depositata il 12 gennaio)


Lavoro

licenziamento
Il datore licenzia? A patto che spieghi perché non può riallocare il lavoratore
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 618/17; depositata il 12 gennaio)


Amministrativo

appalto
L’ampio potere della stazione appaltante di valutare la violazione dei doveri professionali dell’impresa partecipante alla gara
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 1/17; depositata il 2 gennaio)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La trasparenza nei bilanciFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione





























Network Giuffrè




















