
Sezione archivio del 23.12.2016








responsabilità medica
Nessuna interferenza tra processo civile e penale, a meno che…
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, ordinanza n. 26863/16; depositata il 22 dicembre)



Condominio

parti comuni
Il ricorso per la tutela delle parti comuni non può riguardare le parti private dei comunisti
di Enrico Morello - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 26786/16; depositata il 22 dicembre)


Famiglia

disconoscimento di paternità
L’interesse del minore prevale sull’esigenza di affermare la verità biologica
di Francesca Valerio - Magistrato ordinario in tirocinio
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 26767/16; depositata il 22 dicembre)


Penale

sequestro
Le corde sono italiane ma le chitarre suonano in cinese
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 54521/16; depositata il 22 dicembre)


Lavoro

previdenza sociale
E’ assodato: il legislatore può peggiorare i trattamenti pensionistici in corso di erogazione
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 26753/16; depositata il 22 dicembre)



Civile

opposizione allo stato passivo
Il servizio di corrispondenza è svolto da un’impresa privata? La data del timbro datario non è “certa”
di Andrea Paganini - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 26778/16; depositata il 22 dicembre)


Penale

particolare tenuità del fatto
Tenue ma non troppo… l’occasione fa il fatto tenue
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 54590/16; depositata il 22 dicembre)


Lavoro

lavoro subordinato
Il datore di lavoro non può abolire le festività
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26756/16; depositata il 22 dicembre)


Lavoro

contributi previdenziali e assicurativi
Unioni civili e convivenze: prestazioni pensionistiche e previdenziali






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



Fisco
| Rinvio delle scadenze fiscali: il decreto legge in Gazzetta UfficialeAmministrativo
| In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologicaAmministrativo
| Sciopero del personale informatico del Ministero della Giustizia fino al 14 febbraio 2021Professione
| COVID-19: vaccinazione prioritaria per gli avvocati?Professione
| Dal Recovery Plan investimenti per quasi 3 miliardi nel settore giustiziaProfessione
| La sostenibilità del sistema previdenziale forense e la crisi COVIDRCA
| La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”RCA
| La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famigliaCivile
| Opposizione a decreto ingiuntivo: ai fini della tempestività si valuta anche il momento della consegna all’ufficiale giudiziarioCivile
| Inammissibili in sede di legittimità le censure sulla CTU ove la parte non le abbia adeguatamente mosse in sede di meritoPenale
| Sequenza alfanumerica del telaio sostituita: condannato per il riciclaggio di un ciclomotore rubatoSocietà
| Prededucibile nel fallimento "consecutivo" il credito del professionista che assiste il debitore solo se…RCA
| Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediataCivile
| Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinarioFisco
| La definizione delle liti fiscali non si applica alle cartelle di pagamento per omesso versamentoPenale
| Avventori rumorosi all’esterno dell’enoteca: condannata la titolarePenale
| Omesso versamento IVA: responsabile è colui che è amministratore al momento della scadenza del termine ultimo per versare l’impostaPenale
| Immobile sotto sequestro per equivalente: l’amministratore non può riscuotere le indennità di occupazione



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























18/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro






Network Giuffrè




















