
Sezione archivio del 22.12.2016








Penale

diritto di difesa
L’imputato incolpa persone innocenti? E’ calunnia
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 54457/16; depositata il 21 dicembre)


Penale

appropriazione indebita
Aveva invitato amici e parenti ad investire i propri risparmi promettendo alti profitti. La storia finisce nelle aule di giustizia
di Samantha Mendicino - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 54281/16; depositata il 21 dicembre)


Lavoro

lavoro pubblico
L’esercizio della facoltà di recesso dal rapporto di lavoro al raggiungimento della massima anzianità contributiva deve essere motivato dalla PA
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26475/16; depositata il 21 dicembre)


Fisco

cartella esattoriale
Equitalia, stop a 375mila cartelle fino all'8 gennaio



Penale

esecuzione della pena
Vicino ai 90 anni e afflitto da patologie serie: eccessivo il carcere
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 54446/16; depositata il 21 dicembre)


Penale

estorsione
Per la sussistenza del metodo mafioso non è necessario far parte del “clan”
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 54273/16; depositata il 21 dicembre)


Fisco

imposte dirette
IRAP, niente sanzioni per il professionista
di Davide Di Giacomo
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 25853/16; depositata il 15 dicembre)


Amministrativo

ambiente
Baracche in aperta campagna: anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in Toscana dove il paesaggio è un bene da tutelare
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 5366/16; depositata il 19 dicembre)






22/01/2021
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

21/01/2021

20/01/2021
Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagato
La Redazione



Penale
| Indicazioni del Ministero per il deposito telematico di atti del processo penaleAmministrativo
| Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante PrivacyProfessione
| Cassa Forense: ulteriore proroga per gli adempimenti previdenzialiCivile
| Sospensione delle esecuzioni immobiliari sulla prima casa. Uno schema operativoProfessione
| Puoi ingannare tutti per qualche tempo, alcuni per tutto il tempoRCA
| Acqua saponata davanti al negozio, titolare condannata a risarcire la passante cadutaCivile
| Interesse ad agire e soccombenza virtualeCivile
| Nullo l’atto di precetto senza la preventiva notifica del titolo esecutivoFamiglia
| Divorzio: è inammissibile il ricorso proposto contro il coniuge deceduto e non contro i suoi erediPenale
| Il fumus commissi delicti nel delitto di riciclaggioLavoro
| Opzione donna 2021: novità su decorrenza e requisiti d'accessoFisco
| L’erede del socio di snc non può dedurre le perdite afferenti alla partecipazione del de cuiusCivile
| La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipulaPenale
| Messaggi minatori notturni: condannato per stalkingSocietà
| Notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a mezzo ufficiale giudiziario in caso di impossibilità di notifica a mezzo PEC



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners






























Network Giuffrè




















