
Sezione archivio del 05.12.2016









Penale

misure di prevenzione
Sui limiti all’applicazione delle misure in caso di assenza, residenza o dimora all’estero del proposto
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 51640/16; depositata il 2 dicembre)


Penale

maltrattamenti
Contesto di lavoro parafamiliare? Le vessazioni sono punibili
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 51591/16; depositata il 2 dicembre)


Penale

querela
L’autenticazione della firma è elemento necessario della querela
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 51565/16; depositata il 2 dicembre)


Lavoro

licenziamento
Reperibilità ai controlli domiciliari di malattia: onere e obbligo del lavoratore
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24681/16; depositata il 2 dicembre)


Amministrativo

semplificazione dell’attività amministrativa
L’intesa con le Regioni è necessaria: la riforma Madia è incostituzionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, sentenza n. 251/16; depositata il 25 novembre)



Penale

misure cautelari
Telefonata dai domiciliari, agganciata una ‘cella’ lontana: evasione non dimostrata
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 51628/16; depositata il 2 dicembre)


Penale

nomina del difensore
“Termine a difesa” al nuovo avvocato sempre concedibile, anche in caso di reato ormai accertato
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 51567/16; depositata il 2 dicembre)


Penale

sostanze stupefacenti
Basta la pianta o serve il principio attivo? Il caso della coltivazione domestica
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 51416/16; depositata il 2 dicembre)


Fisco

accertamento fiscale
Indeducibili i compensi esagerati del manager
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 24379/16; depositata il 30 novembre)


Amministrativo

legge pinto
Nuove modalità di pagamento dell'equo indennizzo e processi pendenti alla loro vigenza: quali conseguenze?
di Giulia Milizia
(TAR Sicilia, sez. IV – Catania, sentenza n. 3095/16; depositata il 28 novembre)






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



Fisco
| Rinvio delle scadenze fiscali: il decreto legge in Gazzetta UfficialeAmministrativo
| In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologicaAmministrativo
| Sciopero del personale informatico del Ministero della Giustizia fino al 14 febbraio 2021Professione
| COVID-19: vaccinazione prioritaria per gli avvocati?Professione
| Dal Recovery Plan investimenti per quasi 3 miliardi nel settore giustiziaProfessione
| La sostenibilità del sistema previdenziale forense e la crisi COVIDRCA
| La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”RCA
| La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famigliaCivile
| Opposizione a decreto ingiuntivo: ai fini della tempestività si valuta anche il momento della consegna all’ufficiale giudiziarioCivile
| Inammissibili in sede di legittimità le censure sulla CTU ove la parte non le abbia adeguatamente mosse in sede di meritoPenale
| Sequenza alfanumerica del telaio sostituita: condannato per il riciclaggio di un ciclomotore rubatoSocietà
| Prededucibile nel fallimento "consecutivo" il credito del professionista che assiste il debitore solo se…RCA
| Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediataCivile
| Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinarioFisco
| La definizione delle liti fiscali non si applica alle cartelle di pagamento per omesso versamentoPenale
| Avventori rumorosi all’esterno dell’enoteca: condannata la titolarePenale
| Omesso versamento IVA: responsabile è colui che è amministratore al momento della scadenza del termine ultimo per versare l’impostaPenale
| Immobile sotto sequestro per equivalente: l’amministratore non può riscuotere le indennità di occupazione



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























18/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro






Network Giuffrè




















