
Sezione archivio del 13.10.2016











Penale

misure di prevenzione
Imparzialità e incompatibilità del giudice della prevenzione: possibile ricusarlo?
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 43081/16; depositata il 12 ottobre)


Penale

delitti contro il patrimonio
Confida al marito l’identità degli autori di un reato. Ha valore di prova?
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 42981/16; depositata il 12 ottobre)


Lavoro

pubblico impiego
La radiazione dall’elenco degli orfani per servizio impedisce di partecipare al concorso pubblico
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 20555/16; depositata il 12 ottobre)


Lavoro

previdenza
INAIL, minimali e massimali di rendita 2016


Fisco

ravvedimento operoso
Nuovo ravvedimento, ecco come calcolare le sanzioni



Penale

querela
È sufficiente la qualificazione dell’atto come tale per poterlo identificare come “querela”
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 42994/16; depositata il 12 ottobre)


Lavoro

dimissioni
Elemento di novità trascurato dai giudici di merito: critica che non soddisfa i requisiti di specificità
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 20559/16; depositata il 12 ottobre)


Lavoro

pubblico impiego
Il dirigente pubblico può essere sospeso anche in assenza di alcuna misura cautelare
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 20544/16; depositata il 12 ottobre)


Fisco

IRAP
Il pagamento di parcelle elevate non è condizione per il versamento dell’IRAP
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, sentenza n. 20610/16; depositata il 12 ottobre)


Amministrativo

porto d’armi
Uso di farmaci oppioidi e porto d'armi: un connubio a rischio
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 4198/16; depositata l’11 ottobre)






23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Amministrativo
| Obbligo di “Pass vaccinali” per accedere nei locali: il no del GaranteCivile
| Veicolo parcheggiato male, il verbale generico salva l’automobilistaPenale
| Richieste cortesi accompagnate da allusioni e minacce larvate: legittimo parlare di estorsioneAmministrativo
| Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprileProfessione
| Pubblicata in G.U. la legge di conversione del milleprorogheCivile
| Uova pasquali ed avvertenze: giocattolo sì o giocattolo no?Civile
| L’apprezzamento delle prove e il giudizio sull’attendibilità dei testi, è insindacabile in sede di legittimitàPenale
| Divieto di avvicinamento e specificazione dei luoghi oggetto del divieto: la questione alle Sezioni UnitePenale
| Non è abnorme l’atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reatoLavoro
| Carenti e mal curati i reparti del supermercato: legittimo il licenziamento del direttoreLavoro
| Il mancato rinnovo di un contratto a termine a una lavoratrice in gravidanza può integrare discriminazione direttaLavoro
| Le diverse ipotesi di nullità del patto di non concorrenzaPenale
| Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una personaPenale
| Corteggiamento ossessivo e sgradito alla donna: condannatoPenale
| Con la depenalizzazione delle violazioni delle norme anti-COVID la condanna va annullata



























02/03/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

01/03/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato




Network Giuffrè




















