
Sezione archivio del 04.10.2016










Penale

legittimo impedimento del difensore
L’avvocato non ha l’obbligo di nominare un sostituto processuale se il rinvio d’udienza è richiesto per comprovati motivi di salute
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 41432/16; depositata il 3 ottobre)


Penale

omicidio colposo
Pulisce la vasca impastatrice senza disattivare le pale: fatali pochi secondi, il lavoratore è dilaniato
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 41314/16; depositata il 3 ottobre)


Penale

atti osceni
La valutazione ex ante dell’offensività nel reato di atti osceni
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41130/16; depositata il 3 ottobre)


Lavoro

congedi parentali
Padre lavoratore autonomo: domanda di congedo telematica


Fisco

rateazione
Riammissione alle rate, arrivano le istruzioni in vista del 20 ottobre



Penale

sostanze stupefacenti
Lo spacciatore non può “salvarsi” invocando il consumo di gruppo
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 41346/16; depositata il 3 ottobre)


Penale

prostituzione
Quando la sproporzione del canone di locazione è sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41154/16; depositata il 3 ottobre)


Lavoro

lavoro subordinato
Il dirigente sindacale può essere reintegrato se il licenziamento ha carattere discriminatorio
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19695/16; depositata il 3 ottobre)


Fisco

accertamento fiscale
Legittimo l’accertamento sul maggior reddito: se il denaro proviene da un eredità occorre dimostrarlo
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, sentenza n. 19257/16; depositata il 28 settembre)


Amministrativo

immigrazione
Diritti umanitari e richieste di asilo: Ungheria e Bulgaria non sono paesi “ospitali”
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 4004/16; depositata il 27 settembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiPenale
| Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannataProfessione
| Lame duck in Cassa ForenseLavoro
| Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazionePenale
| Misure cautelari personali e effetti della sospensione dei termini causa COVIDFamiglia
| Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisioneFamiglia
| Scuola privata e visite mediche a pagamento per i figli: il padre dovrà rimborsare le spese alla madreFamiglia
| Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensualeLavoro
| Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?Penale
| Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposaPenale
| Truffa contrattuale e doloPenale
| In vendita Iphone col software sbloccato: commerciante condannato



























25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista

24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















