
Sezione archivio del 09.09.2016




fallimento
E’ valida la notifica a mezzo PEC dell’istanza di fallimento effettuata dall’avvocato del creditore
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 17767/16; depositata l’8 settembre)



opposizione a ordinanza-ingiunzione
Se l’opponente assegna un termine di comparizione inferiore a 90 giorni deve costituirsi entro 5 giorni dalla notifica dell’opposizione
di Francesca Valerio - Magistrato ordinario in tirocinio
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 17763/16; depositata l’8 settembre)







Penale

reati fiscali
Tutto su … sequestro diretto e sequestro per equivalente
di Erica Larotonda
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37256/16; depositata l'8 settembre)


Penale

esercizio dell’azione penale
Contestazione amministrativa delle violazioni: è una condizione di procedibilità dell'azione penale
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37228/16; depositata l’8 settembre)


Lavoro

previdenza
Il lavoratore svolge due attività per la stessa ditta? Conta quella prevalente
di Maura Corrado - praticante avvocato e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 17779/16; depositata l’8 settembre)


Fisco

agevolazioni fiscali
Casa, il MEF lancia la campagna informativa sulle possibilità per il contribuente



Penale

abolitio criminis
La depenalizzazione dell’omesso versamento delle ritenute previdenziali
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37232/16; depositata l’8 settembre)


Penale

notificazioni
Equipollenza tra la notifica del decreto di citazione e la sua lettura in udienza?
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37227/16; depositata l’8 settembre)


Lavoro

licenziamento
Scontro in negozio, i testimoni smentiscono il direttore: niente licenziamento per la dipendente
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 17776/16; depositata l’8 settembre)


Amministrativo

pericolosità sociale
Foglio di via per un anno a chi protesta turbando la convivenza civile
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 3818/16; depositata il 6 settembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?RCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















