
Sezione archivio del 19.07.2016








Penale

DASPO
Procedimento di convalida dell’obbligo di presentazione all’autorità di sicurezza: udienza pubblica?
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30408/16; depositata il 18 luglio)


Penale

reati fiscali
Omesso versamento IVA: forza maggiore, soglia di punibilità e tenuità del fatto
di Erica Larotonda
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30397/16; depositata il 18 luglio)


Penale

sostanze stupefacenti
Bilancino, cocaina e dosi già pronte: condannato per spaccio
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30376/16; depositata il 18 luglio)


Fisco

contenzioso tributario
Giudicato, libera la controparte
di Davide Di Giacomo
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 14278/16; depositata il 13 luglio)



Penale

impugnazioni
Restituzione nel termine per impugnare: quando è possibile?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30401/16; depositata il 18 luglio)


Penale

condanna dell’imputato
Un apparato solo indiziario e l’“oltre ogni ragionevole dubbio” per condannare, un connubio possibile
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30382/16; depositata il 18 luglio)


Lavoro

risarcimento danni
Il risarcimento del danno per illegittima precarizzazione di un dipendente della PA
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14633/16; depositata il 18 luglio)


Amministrativo

abuso edilizio
Un mucchio di pietre diroccate o edificio esistente?
di Marilisa Bombi
Serve istruttoria adeguata per sostenere una delle due tesi.
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 3178/16; depositata il 18 luglio)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriPenale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaRCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?Lavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizioneLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















