
Sezione archivio del 11.07.2016




successioni
Interpretazione del testamento: sì al favor testamenti!
di Davide Achille - Avvocato, Dottore di ricerca e Professore a contratto nell’Università di Siena
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 14070/16; depositata l’8 luglio)







Penale

esigenze abitative
Povero e senza un tetto: meglio rivolgersi a un ente assistenziale che occupare una casa...
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 28576/16; depositata l’8 luglio)


Penale

reati edilizi-paesistici
Sì al sequestro preventivo del manufatto, ma motivando le conseguenze lesive
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 28388/16; depositata l’8 luglio)


Lavoro

concorso pubblico
L’incostituzionalità della legge istitutiva del concorso ha efficacia retroattiva e travolge anche il contratto individuale di lavoro
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14032/16; depositata l’8 luglio)


Fisco

contraddittorio
Il contraddittorio di nuovo alla Consulta: la contestazione delle sanzioni rende invocabile l’art. 6 CEDU?



Penale

gratuito patrocinio
Falsa dichiarazione sul reddito nell’istanza di gratuito patrocinio: l’innocuità per l’accesso al beneficio rileva sul piano dell’elemento soggettivo
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 28555/16; depositata l’8 luglio)


Lavoro

pubblico impiego
Il riassorbimento dell’assegno personale non può riguardare l’intero ammontare dell’indennità di agenzia
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14037/16; depositata l’8 luglio)


Lavoro

disabili
Disabili gravi e semplificazioni: le istruzioni operative


Amministrativo

circolazione stradale
Chi va all'estero deve regolarizzare il proprio veicolo anche in Europa
di Stefano Manzelli






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?RCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















