
Sezione archivio del 20.05.2016







credito agrario agevolato
Società beneficiaria sottoposta a procedura concorsuale: l’istituto di credito non può chiedere al Ministero la restituzione delle somme erogate
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 10330/16; depositata il 19 maggio)




Penale

ricettazione
L’immigrato “si fa” dentro una vecchia auto: è ricettazione?
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 20787/16; depositata il 19 maggio)


Penale

reati tributari
Più ampio il sequestro diretto in danno della società, tanto si limita quello per equivalente in danno del legale rappresentante
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 20763/16; depositata il 19 maggio)


Lavoro

licenziamento disciplinare
Tempestività della contestazione: rileva l’effettiva conoscenza del fatto illecito, non bastano meri sospetti
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 10356/16; depositata il 19 maggio)


Fisco

contenzioso tributario
La statuizione del giudice d'appello in ordine all’attribuibilità della lista dei clienti al professionista deve essere motivata
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria Civile, sentenza n. 9870/16; depositata il 13 maggio)



Penale

misure cautelari
Penuria di “braccialetti elettronici”: carcere o domiciliari? Parlano le Sezioni Unite
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 20769/16; depositata il 19 maggio)


Penale

rimessione in termini
Imputato chiede di essere rimesso in termini: l’estratto contumaciale della sentenza di secondo grado non giunge al suo domicilio
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, ordinanza n. 20756/16; depositata il 19 maggio)


Lavoro

lavoro subordinato
La decadenza dall’impugnativa del licenziamento preclude anche la tutela risarcitoria di diritto comune
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 10343/16; depositata il 19 maggio)


Amministrativo

rapporti di vicinato
Sindaco con le mani legate se il miele non piace a tutti
di Stefano Manzelli
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 2090/16; depositata il 19 maggio)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazioneLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaPenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















