
Sezione archivio del 20.04.2016







marchi
“Rotoloni Regina, non finiscono mai”: l’affermazione di un marchio che non era marchio
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 7738/16; depositata il 19 aprile)




diritti reali
Differenza tra luci e vedute: per le seconde serve, oltre alla inspectio, anche la prospectio!
di Davide Achille - Avvocato, Dottore di ricerca e Professore a contratto nell’Università di Siena
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 7705/16; depositata il 19 aprile)



Penale

delitti contro la persona
Messaggio su Facebook all’ex compagna: condannato per minaccia
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 16145/16; depositata il 19 aprile)


Penale

evasione
Il domicilio coatto va inteso in senso restrittivo
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 16098/16; depositata il 19 aprile)


Penale

reati contro la pubblica amministrazione
L’imprenditore simula allo Stato un conguaglio non dovuto: non è truffa ma indebita percezione di erogazioni pubbliche
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 15989/16; depositata il 19 aprile)


Fisco

imposta di bollo
Multe per infrazioni stradali, quietanza senza bollo



Penale

abolitio criminis
Autonomia del giudizio civile in caso di abolitio criminis
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 16141/16; depositata il 19 aprile)


Penale

decreto penale
La notifica del decreto penale, che è atto idoneo a determinare il giudicato, deve avvenire nel rispetto delle facoltà difensive
di Samantha Mendicino - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 16023/16; depositata il 19 aprile)


Lavoro

contratto a progetto
Quando basta un atto scritto e un accordo chiaro la subordinazione è fuori discussione
di Maura Corrado
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 7715/16; depositata il 19 aprile)


Amministrativo

avvalimento
Variazioni soggettive in corso d'opera: decida la UE!
(Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza n. 1522/16; depositata il 15 aprile)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Amministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiProfessione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaPenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















