
Sezione archivio del 11.04.2016







contratto preliminare
Scioglimento da parte del curatore: solo se la domanda ex art. 2932 c.c. non sia stata trascritta prima del fallimento
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6920/16; depositata l’8 aprile)





Civile

morte del procuratore
Morte del difensore: il pregiudizio al diritto di difesa determina l’automatica interruzione del processo
di Rosa Villani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 6838/16; depositata l’8 aprile)


Penale

misure di sicurezza
Il «doppio binario»: a proposito delle (sconosciute) misure a presidio della pericolosità sociale
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 14260/16; depositata l’8 aprile)


Penale

letture consentite
Irreperibilità volontaria o imprevedibile? Il rigoroso indirizzo della Suprema Corte
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 14243/16; depositata l’8 aprile)


Fisco

ravvedimento operoso
Dal patent box alle agevolazioni prima casa: i chiarimenti forniti alla stampa specializzata



Penale

flagranza di reato
Furto tentato in un appartamento, beccati grazie a una telefonata anonima: legittimo l’arresto
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 14499/16; depositata l’8 aprile)


Penale

liberazione anticipata
Principio di semestralizzazione e partecipazione all’opera rieducativa
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 14244/16; depositata l’8 aprile)


Lavoro

licenziamento
Rientra al lavoro dopo oltre un mese dall’intervento chirurgico, senza dare alcuna notizia: il datore di lavoro lo considera dimissionario
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6900/16; depositata l’8 aprile)


Amministrativo

circolazione stradale
Se una strada è pubblica o privata lo decide il giudice ordinario
di Stefano Manzelli
(Tar Emilia Romagna, sez. II, sentenza n. 360/16; depositata il 4 aprile)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















