
Sezione archivio del 08.04.2016




riciclaggio
Cassazione: omissione di segnalazioni sospette ed elemento psicologico del riciclaggio
di Nicola Mainieri - dirigente della Banca d’Italia (*)







Società

revocatoria fallimentare
Le rimesse in conto corrente bancario sono revocabili?
di Vincenzo Papagni
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6758/16; depositata il 7 aprile)


Contratti

carte di credito
Furto della carta di credito, chi paga le operazioni eseguite successivamente al furto?
di Emanuele Bruno - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6751/16; depositata il 7 aprile)


Penale

affidamento in prova ai fini terapeutici
E’ sempre più labile la distinzione tra tossicodipendenza e abuso di sostanze stupefacenti
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 14008/16; depositata il 7 aprile)


Lavoro

lavoro subordinato
Non sempre il ricorso al Garante della Privacy è alternativo all’azione giudiziaria
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6775/16; depositata il 7 aprile)


Fisco

transfer pricing
In tema di transfer pricing incombe sull'amministrazione l'onere di provare la fondatezza della pretesa
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza n. 6656/16; depositata il 6 aprile)



Civile

riassunzione del processo
Per riassumere correttamente un processo interrotto basta il tempestivo deposito del ricorso
di Stefano Calvetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 6755/16; depositata il 7 aprile)


Penale

istigazione alla corruzione
Detiene un documento falso e propone denaro in cambio dell’interruzione dell’accertamento: è istigazione alla corruzione!
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 14029/16; depositata il 7 aprile)


Penale

reati edilizi
Il cartello di lavori in corso va esposto anche se il cantiere è inattivo
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 13963/16; depositata il 7 aprile)


Lavoro

licenziamento
Sempre più difficile spuntarla in Cassazione
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6763/16; depositata il 7 aprile)


Amministrativo

provvedimenti amministrativi
Partecipazione procedimentale e inderogabilità
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 1301/16; depositata il 1° aprile)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















