
Sezione archivio del 30.03.2016







adr
Opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione: Firenze contraddice la Suprema Corte
di Fabio Valerini - Assegnista di ricerca in diritto processuale civile
(Tribunale di Firenze, sez. III Civile, ordinanza del 17 gennaio 2016)




Penale

famiglia di fatto
Gli Ermellini anticipano il legislatore: il convivente può opporsi alla richiesta di archiviazione
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 12742/16; depositata il 29 marzo)


Penale

responsabilità medica
Lesioni personali colpose determinate da responsabilità medica: quando inizia a decorrere il termine per proporre querela?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12701/16; depositata il 29 marzo)


Penale

disastro colposo
E’ sufficiente una concreta situazione di pericolo per la pubblica incolumità
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12675/16; depositata il 29 marzo)


Lavoro

lavoro subordinato
Le retribuzioni maturate medio tempore sono ripetibili se la sentenza viene riformata
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6054/16; depositata il 29 marzo)


Fisco

catasto
Approvate le specifiche tecniche per gli adempimenti in conservatoria



Penale

equa riparazione
Il giudice della riparazione deve valutare anche il contegno processuale del richiedente o di eventuali coimputati
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12709; depositata il 29 marzo)


Penale

responsabilità medica
L’aiuto primario, in assenza del primario, deve assumere ogni decisione nell’interesse del paziente
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 12679/16; depositata il 29 marzo)


Lavoro

rapporti di lavoro
Il dirigente di fatto
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6068/16; depositata il 29 marzo)


Lavoro

contributi previdenziali e assicurativi
Esonero contributivo: dall’INPS le istruzioni per il 2016


Amministrativo

ambiente
Querce centenarie abbattute ed ordinanze extra-ordinem
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 1189/16; depositata il 22 marzo)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseAmministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informaticoPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaLavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratoreLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?





























Network Giuffrè




















