
Sezione archivio del 25.03.2016




luoghi di culto
Incostituzionale la legge della Lombardia “anti-moschee”
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, sentenza n. 63/16; depositata il 24 marzo)





fondo patrimoniale
Azione revocatoria e fondo patrimoniale: da quando decorre il termine di prescrizione?
di Davide Achille - Avvocato, Dottore di ricerca e Professore a contratto nell’Università di Siena
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 5889/16; depositata il 24 marzo)





Penale

Stalking
Le molestie persecutorie possono realizzarsi in qualunque forma e luogo
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 12528/16; depositata il 24 marzo)


Penale

indagini preliminari
Questa archiviazione non s’ha da fare… cosa può e cosa non può fare il gip che intende rigettare la richiesta di archiviazione del pm
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 12470/16; depositata il 24 marzo)


Lavoro

inidoneità sopravvenuta
L’indennità una tantum prevista dal CCNL spetta in tutti i casi di infruttuosa ricollocazione
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 5902/16; depositata il 24 marzo)


Fisco

Canone RAI
Niente TV, niente canone: ecco come autocertificarsi



Penale

flagranza di reato
Rapinatrici in fuga, poliziotti all’inseguimento grazie a una segnalazione: arresto non convalidato
(Corte di Cassazione, II Penale, sentenza n. 12492/16; depositata il 24 marzo)


Penale

astensione del difensore
Diritto di astensione e udienze camerali: rinvio o trattazione dell’udienza?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 12464/16; depositata il 24 marzo)


Lavoro

termini processuali
A proposito dei rischi di depositare a mezzo posta …
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 5898/16; depositata il 24 marzo)


Amministrativo

competenza per territorio
Esame di avvocato: in caso di bocciatura quale Tar è competente?
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 1020/16; depositata il 14 marzo)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?RCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















