
Sezione archivio del 02.03.2016










Penale

particolare tenuità del fatto
Per l’opposizione alla richiesta di archiviazione non occorre indicare ulteriori indagini
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 8384/16; depositata il 1° marzo)


Penale

furto
Quando si configura l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede?
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 8381/16; depositata il 1° marzo)


Lavoro

demansionamento
Archivista utilizzato anche come commesso: azienda condannata e lavoratore risarcito
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 4033/16; depositata il 1° marzo)


Lavoro

equo processo
Rito del lavoro: si chieda tutto, subito
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 4016/16; depositata il 1° marzo)


Fisco

accertamento
Accertamento sintetico: l’obbligo di contraddittorio endoprocedimentale non è applicabile in via retroattiva
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, sentenza n. 3885/16; depositata il 26 febbraio)



Penale

guida alterata
Ebbrezza e sostanze stupefacenti alla guida: tutti i requisiti dell’accertamento
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 8383/16; depositata il 1° marzo)


Penale

misure alternative
Per l’affidamento in prova al servizio sociale occorre un percorso graduale
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 8321/16; depositata il 1° marzo)


Lavoro

risarcimento danni
La valutazione «equitativa» non libera il giudice dall’obbligo di motivazione
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 4025/16; depositata il 1° marzo)


Lavoro

contributi previdenziali e assicurativi
Amianto, opzione donna e pensioni anticipate: le istruzioni dell’INPS


Amministrativo

circolazione stradale
Chi va tanto a piedi perde la patente di guida
di Stefano Manzelli
(Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 596/16 del 2 marzo)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















