
Sezione archivio del 23.12.2015









risarcimento danni
Erroneo distacco: il fornitore è tenuto a risarcire il danno non patrimoniale subito dall’utente
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 25731/15; depositata il 22 dicembre)



Penale

notifica
Avviso al difensore: la PEC è un mezzo tecnico idoneo
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50316/15; depositata il 22 dicembre)


Penale

reati edilizi
L’opera non è abusiva se è destinata ad un uso precario e temporaneo
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50215/15, depositata il 22 dicembre)


Lavoro

demansionamento
Il lavoratore lamenta un demansionamento: il datore di lavoro deve fornire la prova a sua discolpa
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 25780/15; depositata il 22 dicembre)


Fisco

reverse charge
Reverse charge edilizia, sotto l'albero i chiarimenti


Fisco

patent box
Patent box, raccomandata o consegna a mano



Penale

trasferimento fraudolento di valori
Il dolo specifico richiesto nel trasferimento fraudolento di valori
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50293/15; depositata il 22 dicembre)


Penale

dichiarazione infedele
Reati fiscali: il socio amministratore di s.n.c. non è (sempre) l’unico colpevole
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50201/15; depositata il 22 dicembre)


Lavoro

CAF
Avviato il controllo delle DSU trasmesse dai CAF nel 2014


Fisco

modello unico persone fisiche
Online le bozze di Unico PF 2016


Amministrativo

provvedimenti amministrativi
Dopo 18 mesi dall'adozione del provvedimento, non è più possibile procedere all'annullamento
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 5625/15; depositata il 10 dicembre)






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Fisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020Amministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangPenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteProfessione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoSocietà
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine breveCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccioLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesaPenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale






Network Giuffrè




















