
Sezione archivio del 11.12.2015









Penale

evasione
Ai ‘domiciliari’ ma autorizzato ad andare al lavoro: non sanzionabile la scelta del percorso lungo
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 48917/15; depositata il 10 dicembre)


Penale

patteggiamento
L’accordo tra P.M. e imputato costituisce una dichiarazione legale tipica di rinuncia alla prescrizione non più revocabile? La parola alle Sezioni Unite
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 48711/15; depositata il 10 dicembre)


Penale

stalking
Il GIP “ammonisce” lo stalker … la Cassazione “ammonisce” il GIP
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Tribunale del Riesame di Catania, sez. V Penale, ordinanza 30 novembre 2015)
(Tribunale di Catania, sez. GIP, ordinanza 6 novembre 2015)


Lavoro

rapporto di lavoro
Chili di corrispondenza riportata in ufficio: sanzionato il portalettere per “scarsa diligenza”
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24938/15; depositata il 10 dicembre)


Lavoro

invalidità civile
Fascicolo Previdenziale del Cittadino, nuova funzionalità Invalidità Civile



Penale

guida in stato di ebbrezza
L’alcoltest non sbaglia mai
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 48840/15; depositata il 10 dicembre)


Penale

favoreggiamento della prostituzione
Quando il contratto è…a luci rosse?
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48698/15; depositata il 10 dicembre)


Lavoro

previdenza
Omissione contributiva: se il lavoratore ha denunciato all’INPS scatta la prescrizione decennale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24946/15; depositata il 10 dicembre)


Lavoro

contributi previdenziali e assicurativi
Premi INAIL: in G.U. la riduzione 2016


Amministrativo

inammissibilità processuale
Diffida ed ordine: non c'è rapporto di presupposizione
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5480/15; depositata il 3 dicembre)






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangFisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020Amministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Professione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaPenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiSocietà
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine brevePenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccioLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiPenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesaLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale






Network Giuffrè




















