
Sezione archivio del 09.12.2015




successione necessaria
Successione necessaria: la Corte di Cassazione ribadisce il principio della legittima in natura
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24755/15; depositata il 4 dicembre)







Penale

delitti contro il patrimonio
E’ ricettazione se non si cancella nome e data dalla fede rubata e poi rivenduta
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 48316/15; depositata il 7 dicembre)


Penale

delitti contro il patrimonio
La Cassazione fa un breve ripasso del riciclaggio
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 48288/15; depositata il 7 dicembre)


Lavoro

notificazione
L’Amministrazione si difende per mezzo di proprio personale: a chi va notificata la sentenza?
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, sentenza n. 24817/15; depositata il 7 dicembre)


Fisco

avviso di accertamento
Atto nullo se non è provato il corretto esercizio del potere sostitutivo in tema di firma degli avvisi di accertamento
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. V Civile, sentenza 24492/15; depositata il 2 dicembre)


Fisco

certificazione unica
Online le bozze dei modelli CU e 730/2016



Penale

delitti contro la fede pubblica
Falsità in scrittura privata: serve l’uso della scrittura, non basta la contraffazione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 48301/15; depositata il 7 dicembre)


Penale

reati tributari
Tra buona fede e affidamento nell’operato del professionista si apre uno spiraglio di luce per il contribuente
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48211/15; depositata il 4 dicembre)


Lavoro

licenziamento disciplinare
Anche per le Camere di commercio obbligo di Ufficio per i procedimenti disciplinari
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24731/15; depositata il 4 dicembre)


Fisco

voluntary disclosure
Collaborazione volontaria e tributi successori secondo il Notariato


Amministrativo

codice degli appalti
Il terzo ausiliario è inesistente fino a quando la direttiva non entrerà nell'ordinamento interno
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5359/15; depositata il 25 novembre)






25/01/2021
È legittimo l’accertamento firmato digitalmente ma notificato in forma cartacea tramite posta
Isabella Buscema - Esperto tributario

22/01/2021
Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia

21/01/2021



Professione
| OCF: gli strumenti di ADR per la costruzione di un sistema complementare alla giustizia ordinariaProfessione
| Giornata della memoria: le modifiche della Legge di Bilancio in tema di assegno di benemerenza ai perseguitati per motivi d’ordine razzialeAmministrativo
| Ultimi provvedimenti del Garante: sanzioni per l’app di prenotazione, Registro delle opposizioni e linee guida in caso di data breachAmministrativo
| Il “sovranismo” dei Garanti Privacy UE nelle SCCs 2021: occorrono diritti azionabili e ricorsi effettiviPenale
| Isola la madre e la tiene lontana dalle familiari: condannato per violenza privataSocietà
| Da società ad associazione non riconosciuta: la trasformazione non impedisce il fallimentoSocietà
| Il voto del creditore per la proposta di concordato può essere manifestato tramite un rappresentanteSocietà
| La Cassazione sul contratto di mutuo di scopo convenzionaleFamiglia
| Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile unicamente come extrema ratioFamiglia
| La Cassazione ribadisce la necessità di audizione diretta del minore infradodicenneFamiglia
| Violento pestaggio sulla figlia piccola: sacrosanta l’adottabilitàPenale
| Il datore di lavoro può essere accusato di sfruttamento della prostituzione quando il dipendente si prostituisce volontariamente?Famiglia
| Decadenza dalla responsabilità genitoriale: il giudice deve nominare un curatore speciale per i minori coinvoltiCivile
| Impugnazione del lodo arbitrale e effetti procedimentaliCivile
| Il giudizio di scarsa credibilità del richiedente non preclude l’esame per il riconoscimento della protezione umanitariaLavoro
| Legittimi gli sgravi contributivi anche quando l'apprendista rifiuta di svolgere la formazione esterna all'aziendaPenale
| Relazione cominciata da poco e coabitazione saltuaria: vacilla il reato di maltrattamenti in famiglia



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners


























26/01/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

25/01/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato






Network Giuffrè




















