
Sezione archivio del 01.12.2015









Penale

violazione dei doveri di assistenza
Il padre si disinteressa dei figli: che fattispecie di reato si configura?
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 47287/15; depositata il 30 novembre)


Penale

oltraggio a un magistrato in udienza
Esercizio del diritto di critica: non deve sconfinare nell’illecita critica alla persona del magistrato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 47282/15; depositata il 30 novembre)


Penale

violenza sessuale
Dichiarazioni della persona offesa: la perizia psicologica non è obbligatoria
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 47267/15; depositata il 30 novembre)


Lavoro

previdenza e assistenza obbligatoria
Ancora una pronuncia in tema di requisito reddituale per la concessione della pensione di inabilità
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24361/15; depositata il 30 novembre)


Lavoro

mobilità
Mobilità in deroga, precisazioni sui periodi di concessione di proroga



Penale

astensione del difensore
Adesione all’astensione dalle udienze: un diritto costituzionalmente garantito
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 47285/15; depositata il 30 novembre)


Penale

esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Condannato il gestore di un residence che stacca la corrente al condominio debitore
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 47276/15; depositata il 30 novembre)


Lavoro

licenziamento disciplinare
Giusta causa di licenziamento: la norma è “elastica”
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24367/15; depositata il 30 novembre)


Lavoro

Naspi
Naspi, istruzioni applicative e procedimento di calcolo


Amministrativo

contratto di somministrazione
Pacta sunt servanda: il Sindaco non può vietare al gestore idrico di interrompere l’erogazione ai morosi
di Giulia Milizia
(TAR Campania, sez. V, sentenza n. 5482/15; depositata il 26 novembre)






16/01/2021
La Redazione

12/01/2021
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
La Redazione

11/01/2021
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca



RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangFisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020Amministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Professione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaPenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiSocietà
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine brevePenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccioLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiPenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesaLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni



23/12/2020
Alessandro Del Ninno - Prof. Avvocato, Studio Legale Tonucci & Partners

26/11/2020
Usura e mora a due mesi dalla pronuncia delle Sezioni Unite civili. Un vero scossone?


























16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale






Network Giuffrè




















